#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:08
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
IL VIDEO

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Operazione dei carabinieri a Giugliano, Secondigliano e Casoria
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...


Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo il bottino – al contrario – delle ultime operazioni “ad alto impatto” condotte dai Carabinieri nei campi rom di Napoli e provincia.

Un’azione mirata che negli ultimi mesi ha interessato in particolare l’area nord, dove i presidi nomadi, spesso abusivi, sono diventati epicentro di attività illecite e gravi emergenze sociali.

A Casoria, i carabinieri hanno sequestrato preziosi per un valore di circa 100mila euro, insieme a sette slot machine, un totem cambiamonete e 2.030 euro in contanti, frutto – secondo gli investigatori – di attività clandestine.

A Secondigliano, all’interno di un insediamento, sono stati rinvenuti telefoni cellulari, targhe clonate, ricetrasmittenti, arnesi da scasso e un’arma impropria. In questo contesto è stato fermato anche un minorenne.

L’operazione più imponente si è svolta a Giugliano: 294 persone identificate, 149 veicoli controllati, 57 violazioni al Codice della Strada contestate e 36 mezzi sequestrati. Rimosse anche 7 carcasse di automobili, abbandonate a pochi metri dalle baracche.

 A Giugliano sequestrati 36 automezzi e rimosse 7 carcasse di automobili

Le forze dell’ordine denunciano un fenomeno che va oltre la criminalità comune: nei campi rom si intrecciano degrado abitativo, illegalità diffusa e dispersione scolastica. Con la riapertura delle scuole, l’Arma ha già annunciato un’intensificazione dei controlli per verificare la frequenza dei minori.

Troppi bambini, segnalano i servizi sociali, restano lontani dai banchi, alimentando un circolo vizioso che dalla marginalità porta direttamente all’illegalità.

Il problema resta complesso e radicato. Gli insediamenti, spesso privi di servizi essenziali e al di fuori di ogni regolarità urbanistica, rappresentano da anni una sfida irrisolta per le istituzioni.

Le operazioni di polizia portano risultati immediati, ma senza interventi strutturali – avvertono gli esperti – la situazione rischia di rimanere una ferita aperta nel cuore della provincia di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 13 Agosto 2025 - 10:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie