Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole del Ministero dell’Economia, che aveva riconosciuto i miglioramenti contabili e gestionali, il Ministero della Salute ha bloccato l’uscita della Campania dal piano di rientro sanitario, sostenendo che non sono stati raggiunti due parametri chiave: il numero di posti letto nelle Rsa e il livello degli screening oncologici.
Un verdetto che ha mandato su tutte le furie il governatore Vincenzo De Luca, impegnato a Roma in un confronto con una delegazione di sindaci del Golfo di Policastro. De Luca ha definito “incomprensibile e inaccettabile” la decisione del Governo, parlando apertamente di una posizione “pretestuosa” che penalizza la Campania nonostante i numeri migliorati.
Secondo Palazzo Santa Lucia, la dotazione dei posti letto nelle Rsa è più che adeguata al fabbisogno reale, dato che le strutture sono occupate ben al di sotto della capacità. Quanto agli screening oncologici, la Regione sottolinea come i dati campani non siano troppo distanti da quelli di altre regioni che invece non hanno subito lo stesso trattamento. Una discrepanza che De Luca non esita a definire “disparità politica”.
Ora si apre la strada di un possibile ricorso al TAR, mentre cresce la tensione tra la Regione e il Governo centrale. Il piano di rientro, in vigore da anni, continua a frenare la gestione autonoma della sanità campana nonostante, secondo la Regione, i passi avanti siano ormai evidenti e certificati.
Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto
La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto
Caserta– Un'operazione dei Carabinieri di Aversa ha portato all'arresto di un 29enne del Casertano, accusato… Leggi tutto
Luigi Zeno è stato uno degli attesi ospiti della serata di Miss Italia, per la… Leggi tutto
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto