Napoli – Si consolida l’ipotesi di una candidatura unitaria del centrosinistra in Campania, con Roberto Fico in pole position per la successione a Vincenzo De Luca, e con Piero De Luca – figlio del governatore uscente – pronto a ricoprire il ruolo di segretario regionale del Partito Democratico.
Una scelta che, dopo settimane di trattative e tensioni interne, sembra aver trovato il placet della segretaria nazionale Elly Schlein.
La svolta arriva dopo un incontro chiave al Nazareno tra Schlein e i due esponenti campani della segreteria nazionale Pd, Sandro Ruotolo e Marco Sarracino. Obiettivo: comporre le divergenze e spianare la strada a un nome condiviso per la segreteria regionale, da tempo commissariata e affidata al senatore Antonio Misiani.
Proprio Ruotolo, inizialmente indicato come possibile segretario regionale – ipotesi caldeggiata da Sarracino – avrebbe fatto un passo indietro per favorire l’unità del partito e della coalizione.
La scelta di Piero De Luca, deputato e figlio del governatore, rappresenta un tassello fondamentale nell’intesa più ampia che mira a garantire l’appoggio di Vincenzo De Luca alla candidatura di Fico.
Secondo quanto apprendono fonti ben informate, l’accordo sarebbe ormai maturo.Potrebbe interessarti
Regionali, De Luca ironizza: «Il candidato della destra? Si affideranno a Padre Pio…»
Regionali in Campania, Fico insiste: "Liste pulite garanzia per tutti"
In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
Salvini e De Luca, tra punzecchiature e abbracci all’inaugurazione della diga di Campolattaro
L’annuncio ufficiale della candidatura di Fico potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, in concomitanza con una visita a Napoli del leader pentastellato Giuseppe Conte. Intanto, gli incontri avuti ieri dal commissario Misiani prima con Fico e poi con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi confermano la volontà di tenere unito il campo progressista.
La regia dell’operazione, fortemente voluta da Schlein, segna un importante successo della segretaria nazionale nel ricomporre le fratture interne e nel mediare tra le diverse anime della coalizione.
Se l’accordo verrà confermato, il centrosinistra campano si presenterà unito attorno a un candidato condiviso, cercando di replicare il modello che ha portato alla vittoria di Manfredi a Napoli.
Ora la palla passa ai territori: Ruotolo e Sarracino sono al lavoro per raccogliere il consenso dei sostenitori della mozione Schlein in Campania e formalizzare entro la settimana la candidatura di Piero De Luca.
Una scelta che, al di là delle resistenze iniziali di alcuni dem, viene considerata necessaria per chiudere la partita della successione e lanciare la campagna elettorale.
Commenti (1)
La candidaturra di Piero De Luca come segretario regionale mi sembra una decisione complicata, anche se si cerca di unire il partito. Non so se questa sia la mossa giusta per il centrosinistra in Campania, ma vedremo.