Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del baby killer evaso dal carcere minorile di Bari. A finire in manette è stato Gaetano Lambiase, 33 anni, accusato di aver dato rifugio al giovane ricercato.
L’operazione è stata messa a segno ieri pomeriggio dalla squadra mobile di Salerno, in stretta collaborazione con gli investigatori di Napoli.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo avrebbe messo a disposizione un appartamento a Pontecagnano Faiano, nel cuore dell’Agro salernitano, diventato per settimane il nascondiglio del fuggitivo.
Un favore tutt’altro che innocente, dal momento che il minorenne era stato condannato per un delitto che aveva scosso l’opinione pubblica: l’omicidio e la soppressione di cadavere del 18enne Gennaro Ramondino avvenuti a settembre dello scorso anno nel quartiere partenopeo di Pianura.
Il ragazzo, nonostante la giovane età, era riuscito a fuggire lo scorso giugno dal penitenziario pugliese, facendo perdere le proprie tracce. La latitanza si è interrotta solo con il blitz di ieri, che ha riportato il minore dietro le sbarre e che, allo stesso tempo, ha spalancato le porte delle indagini sul fronte dei suoi presunti complici.
Gli agenti, oltre al giovane, avrebbero sequestrato nella disponibilità di Lambiase anche documenti di identificazione falsi, circostanza che ha aggravato ulteriormente la sua posizione giudiziaria. Per lui l’accusa è di favoreggiamento personale e di detenzione di documenti falsi, reati che lo hanno fatto finire in stato di arresto.
Dopo le formalità di rito, il 33enne non è stato condotto in carcere ma rimane in attesa del processo per direttissima presso la sua abitazione, sotto sorveglianza. Un epilogo che non cancella le ombre su un episodio che rimette al centro il tema dei legami sotterranei che aiutano gli evasi a sfuggire alla giustizia, anche quando si tratta di detenuti giovanissimi e già condannati per crimini di sangue.
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 28 Agosto 2025 - 19:06
Lascia un commento