#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 07:04
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4 anni al clan Orefice

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale di seimila euro annuali. Un barista di piazza Risorgimento, stanco di minacce e richieste di denaro, ha trovato il coraggio di denunciare alla polizia.

Da quella segnalazione è partita l’inchiesta che ieri ha portato a sei ordinanze di custodia cautelare in carcere per estorsione aggravata dal metodo mafioso, firmate dal gip Isabella Iaselli.

Il provvedimento ha colpito il clan del boss detenuto Michele Orefice, detto Michele ’o nir, ritenuto il referente a Frattamaggiore e nei comuni vicini di un’articolazione camorristica facente capo a Francesco Pezzella.

In carcere sono finiti Pasquale Pezzullo, 31 anni, e Carlo Vitale, 21 anni, entrambi di Frattamaggiore, e Domenico D’Antò, 20 anni, di Caivano. Le altre tre ordinanze sono state notificate a detenuti già reclusi per altri reati: lo stesso Michele Orefice, 46 anni, nel carcere di Tolmezzo; il figlio Luigi, 20 anni, a Viterbo; e Salvatore Attanasio, 40 anni, a Poggioreale.

 Luigi Orefice figlio del boss, arrestato a fine giugno nel blitz anticamorra tra Grumo Nevano e Frattamaggiore, è coinvolto anche nel tentato omicidio del pescivendolo tiktoker Luca Di Stefano.

Secondo le indagini, il gruppo aveva imposto al titolare di un bar di piazza Risorgimento un pagamento fisso: 2.000 euro a Pasqua, 2.000 a Natale e 2.000 ad agosto. Un “abbonamento” criminale che la vittima avrebbe onorato per anni. L’episodio che ha fatto scattare l’intervento investigativo risale all’agosto 2025: Vitale e Pezzullo si sarebbero presentati nel locale intimando al titolare, di versare la rata mensile, fissando come termine il 28 del mese.

Alla replica del commerciante, che lamentava problemi economici e diceva di averne parlato con Luigi Orefice, Pezzullo avrebbe reagito con tono minaccioso: «Parli di problemi creati da noi? Parli di minacce? Luigi ormai sta in galera e ci deve restare per almeno dieci anni… stai tranquillo, ci rivediamo il 28».

In un altro episodio, legato alle festività pasquali del 2025, gli indagati – arrivati in sella a un T-Max – avrebbero annunciato il ritiro del denaro entro dieci giorni. Al successivo incontro, avvenuto in auto, Luigi Orefice avrebbe mostrato alla vittima una pistola custodita nel borsello, accompagnando il gesto con un ultimatum: «Apposto!… allora prenditene le conseguenze!».

La consegna di 500 euro non sarebbe avvenuta solo per cause indipendenti dalla volontà degli estorsori. Per gli inquirenti, l’azione del gruppo è stata sorretta dalla forza di intimidazione derivante dalla fama criminale del clan e dalla conseguente condizione di assoggettamento e omertà della vittima.

(nella foto Piazza Risorgimento a Frattamaggiore e nei riquadri da sinistra il boss Michele Orefice, il figlio luigi e Salvatore Attanasio)

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 14 Agosto 2025 - 06:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie