Cronaca Napoli

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Condivid

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio ASI. A sorprendere l’autore, un cittadino marocchino di 54 anni già noto alle forze dell’ordine, sono stati i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Caivano.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo – in regola con il permesso di soggiorno e dipendente della stessa azienda proprietaria del terreno – stava alimentando l’incendio con altro materiale di risulta. Il rogo è rimasto circoscritto e non ha causato danni a persone o strutture, ma il fumo ha destato l’attenzione di residenti e passanti.

Il 54enne è stato arrestato con l’accusa di incendio doloso e sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa di giudizio.

 Il fenomeno degli incendi di rifiuti nell’area ASI di Caivano

Una criticità ricorrente

– L’area industriale ASI di Caivano, che ospita decine di aziende manifatturiere e depositi, è da anni al centro di segnalazioni per roghi di rifiuti, spesso derivanti da scarti di lavorazione e materiali di risulta.

L’impatto ambientale – Sebbene in questo caso l’incendio sia stato di dimensioni contenute, il fenomeno rappresenta un rischio per l’inquinamento dell’aria e per la salute pubblica, soprattutto nei periodi estivi, quando le condizioni climatiche favoriscono la diffusione del fumo.

Il ruolo delle forze dell’ordine – Carabinieri e polizia locale effettuano controlli periodici, ma le vaste aree dismesse o poco presidiate del consorzio rendono difficile un monitoraggio costante.

La normativa – In Italia, la combustione illecita di rifiuti è punita con pene severe, che possono arrivare fino a cinque anni di reclusione, soprattutto se avviene in aree soggette a vincoli ambientali o in presenza di materiali pericolosi.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 10 Agosto 2025 - 09:11 - Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' veramente preoccupante che in una zona industriale come Caivano succedono questi incendi di rifiuti. Bisogna fare qualcosa di piu per prevenire questi eventi, anche se stavolta non ci sono stati danni alle persone.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:33

Grazzanise, officina meccanica abusiva nella "Terra dei Fuochi: arrestato 36enne

Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 10:16

Napoli, notte di terrore in piazza Bellini: spari nel cuore della movida

Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 09:37

Meteo Napoli e Campania, le previsioni di oggi 11 Ottobre 2025

Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:40

Chiaia, i “delivery” della droga nella movida: arrestato il pusher Salvatore Polverino

Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 08:27

Casalnuovo, inchiesta sul falsario Vincenzo Salzano e i suoi collegamenti

Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 07:55