#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 16:10
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
×

Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due vittime in Calabria e Sardegna

Gli esperti: "Il veleno più potente per l’uomo, basta una minima dose"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma – Un panino con salsiccia e broccoli, comprato da un banchetto ambulante a Diamante, sulla costa tirrenica cosentina, è costato la vita a un uomo di 52 anni, originario di Cercola, in provincia di Napoli.

E poi una salsa al guacamole consumata a una sagra vicino a Cagliari costata la vita a una donna di 38 anni,  Roberta Pitzalis.

La causa? Botulismo alimentare, la stessa intossicazione che ha portato al ricovero altre sette persone, tra cui due ragazzi di 17 anni e una donna di 42 anni, all’ospedale Annunziata di Cosenza.  Mentre a cagliari sono stati ricoverate altre sette persone.

La magistratura indaga, ma intanto l’allarme si riaccende: perché questa tossina, definita dall’Istituto Superiore di Sanità “il veleno naturale più potente per l’uomo”, continua a mietere vittime?

Cos’è il botulino e perché uccide

Il botulino è una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum, che prolifera in ambienti privi di ossigeno, come le conserve mal preparate. Bastano quantità microscopiche per provocare un’intossicazione letale.

I sintomi iniziali – annebbiamento della vista, difficoltà a deglutire, secchezza delle fauci – possono comparire da 6 ore a 15 giorni dopo l’ingestione e, se non diagnosticati in tempo, portare alla paralisi respiratoria e alla morte.

La vittima calabrese, dopo un primo controllo ospedaliero rivelatosi inconcludente, è morta durante il viaggio di rientro a Napoli. Un tragico errore di valutazione? Forse.

Perché, come spiega l’ISS, la diagnosi è essenzialmente clinica: serve un’osservazione attenta dei sintomi e della storia alimentare del paziente. Se presa in tempo, la malattia può essere trattata con antitossina, supporto respiratorio e decontaminazione intestinale, ma i tempi di recupero vanno da settimane a mesi.

Il botulismo in Italia: i casi più recenti

Quello di Diamante non è un episodio isolato. In Italia, il botulismo colpisce soprattutto a causa di conserve domestiche mal preparate, nonostante le linee guida del Ministero della Salute e dell’ISS.

Nel 2023, due persone morirono in Puglia dopo aver mangiato olive sott’olio fatte in casa, mentre nel 2021 un’intera famiglia in Lombardia finì in terapia intensiva per una confettura non sterilizzata correttamente.

A differenza dei prodotti industriali – dove i processi di acidificazione e sterilizzazione sono rigidamente controllati – le conserve casalinghe sono il vero tallone d’Achille. Troppo spesso si seguono ricette tramandate oralmente, con dosi insufficienti di aceto o sale, ignorando il rischio mortale.

Come evitare il botulino? Le regole d’oro

Niente conserve fai-da-te senza sterilizzazione (bollitura a 121°C per almeno 3 minuti).
Attenzione a sott’oli, salse e carne in scatola: se il barattolo è gonfio o emana odore sospetto, buttarlo immediatamente.
No al fai-da-te con pesce e salumi: il rischio è altissimo.
In caso di sintomi sospetti, correre in ospedale: ogni ora conta.

Le ultime due vittime rappresentano un monito: il botulino non dà segnali visibili, ma uccide in silenzio. E mentre la magistratura cerca responsabilità nel caso del panino avvelenato, la domanda resta: quante altre tragedie serviranno per convincere tutti a non sottovalutare questo killer invisibile?

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Agosto 2025 - 16:10

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie