Tribunale conferma sospensione pena per giovane evaso
Benevento – Nessuna revoca della sospensione condizionale della pena. È quanto ha stabilito il Tribunale di Benevento, in funzione di giudice dell’esecuzione, respingendo la richiesta avanzata dalla Procura nell’ambito di un procedimento che vedeva imputato un giovane di San Salvatore Telesino, già noto alle forze dell’ordine.
La decisione è stata assunta all’esito dell’udienza di discussione dinanzi alla dottoressa Monaco, che ha accolto in pieno la tesi difensiva sostenuta dall’avvocato Massimo Viscusi, confermando così il beneficio della sospensione della pena legato a una condanna a 8 mesi per evasione.
Al centro del procedimento, una complessa vicenda giudiziaria: dopo la presentazione di un’istanza di continuazione dei reati, il Tribunale aveva già rideterminato la pena complessiva con una riduzione di tre anni, ritenendo unificabili sotto un unico disegno criminoso i diversi episodi contestati all’imputato.
Un clamoroso “sconto” che ha ridisegnato la traiettoria carceraria del giovane, inizialmente destinato a restare detenuto fino al dicembre 2028 e ora in procinto di uscire dal carcere a settembre 2025.
Il pubblico ministero, tuttavia, aveva chiesto la revoca della sospensione condizionale concessa per l’ultima sentenza ricompresa nel vincolo della continuazione. Una richiesta che il Tribunale ha ritenuto infondata, rilevando che nel casellario giudiziale dell’imputato non compariva alcuna condanna pronunciata dal Tribunale di Roma, circostanza cruciale per la tenuta della sospensione.
Il caso affonda le radici nel settembre 2022, quando il giovane, sottoposto a una misura restrittiva, si era allontanato senza autorizzazione per recarsi a Tor Bella Monaca, a Roma, dove fu fermato e arrestato. Le accuse, all’epoca, furono detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio (reato per il quale fu assolto con formula piena) e resistenza a pubblico ufficiale, per cui ha scontato una condanna definitiva ridotta in appello a 8 mesi.
L’uomo, pluripregiudicato, resta dunque detenuto per un cumulo di pene, ma la decisione del Tribunale di Benevento segna una svolta decisiva nel suo percorso giudiziario, anticipando sensibilmente la data di scarcerazione.
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Leggi i commenti
La decisione del Tribunale di Benevento sembra essere stata ben motivata, ma mi chiedo se sia giusto concedere la sospensione in casi come questi. La questione delle pene deve essere sempre considerata con attenzione per non creare precedenti.