ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli della Guardia Costiera e dell’Arpac

Allarme inquinamento lungo la costa flegrea, residenti e turisti chiedono chiarezza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli– Le acque del litorale flegreo tornano a far discutere. Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Baia è stata allertata per la presenza di una moria di pesci in mare, a pochi metri dalla riva, proprio di fronte a una delle spiagge più frequentate dai bagnanti in questa fine di agosto.

La segnalazione è partita da alcuni cittadini che, notando decine di pesci senza vita galleggiare in superficie, hanno chiesto l’intervento delle autorità. Sul posto è giunta una motovedetta della Guardia Costiera, che ha immediatamente avviato i primi accertamenti e rassicurato i bagnanti, invitandoli a non alimentare allarmismi in attesa di verifiche ufficiali.

Poco dopo sono arrivati anche i tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), che hanno effettuato prelievi e campionamenti dell’acqua per stabilire la natura del fenomeno.

Le analisi di laboratorio, attese nei prossimi giorni, dovranno chiarire se si tratti di un evento naturale – come può accadere in caso di improvvisi sbalzi di temperatura o di diminuzione dell’ossigeno disciolto in mare – o se invece alla base vi siano episodi di inquinamento dovuti a scarichi abusivi o malfunzionamenti della rete fognaria.

Non è il primo episodio

Quello segnalato a Baia non è un caso isolato. Negli ultimi anni, tra il golfo di Pozzuoli e il litorale flegreo, si sono più volte verificati episodi analoghi, con morie di pesci e improvvisi cambi di colore dell’acqua. Situazioni che hanno generato preoccupazione tra i residenti e polemiche da parte delle associazioni ambientaliste, che da tempo denunciano criticità strutturali negli impianti di depurazione e il persistere di scarichi non controllati a mare.

Già lo scorso anno, sempre nel periodo estivo, si erano registrate segnalazioni simili a Lucrino e Miseno, con conseguenti interventi dell’Arpac e della Capitaneria di Porto.

Tra turismo e tutela ambientale

Il fenomeno desta particolare allarme perché si verifica in un’area a forte vocazione turistica e archeologica, dove il mare rappresenta una risorsa economica e identitaria. La zona dei Campi Flegrei, infatti, è patrimonio storico e naturalistico, frequentata ogni anno da migliaia di turisti e bagnanti.

Proprio per questo, residenti e operatori chiedono maggiori controlli e un piano di monitoraggio costante, capace di prevenire episodi che rischiano di compromettere non solo la salute del mare ma anche l’immagine di un territorio che vive di turismo.

Le autorità, intanto, hanno assicurato che le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni, con ulteriori campionamenti e sopralluoghi, mentre si attendono i risultati delle analisi dell’Arpac per comprendere le reali cause della moria di pesci a Baia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Agosto 2025 - 14:41

Leggi anche

Commenti (1)

E’ preoccupante che ci siano morie di pesci nel mare di Bacoli. Spero che le autorità facciano controlli più frequenti e che si risolva il problema dell’inquinamento. La salute del mare è fondamentale per il turismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker