

nella foto motore di auto
Ancora un caso di truffa online che vede un anziano come vittima. Un uomo di 75 anni, residente a Contrada, in provincia di Avellino, ha perso 4mila euro dopo aver cercato di acquistare un motore per auto su un noto sito di e-commerce. La vicenda si è conclusa con la denuncia di un 21enne napoletano.
La vittima, interessata all'acquisto di un motore, ha trovato un'offerta apparentemente vantaggiosa su un sito online. Dopo aver concordato i dettagli con il presunto venditore, ha effettuato un bonifico di 4mila euro sul conto corrente indicato. Per giorni ha atteso invano la spedizione, prima di capire di essere stato raggirato e di rivolgersi ai Carabinieri.
Le indagini dei militari hanno portato rapidamente all'identificazione del truffatore: un 21enne residente nella provincia di Napoli. Il giovane, che ha incassato il denaro, è stato denunciato a piede libero. Del denaro, purtroppo, non c'è più traccia.
L'episodio serve da monito sulle insidie del commercio online, soprattutto quando si tratta di acquisti da venditori sconosciuti. È fondamentale verificare l'affidabilità dell'interlocutore e, se possibile, optare per metodi di pagamento che garantiscano una maggiore tutela.
Leggi i commenti
Questo caso e veramente triste e fa riflettere su come le persone anziane possano essere facilmente ingannate, specialmente se non hanno tanta esperienza con internet. È importante educare questi individui per proteggere i loro soldi.
Spero che ci siano maggiori controlli sui siti di e-commerce, perche non è giusto che persone vulnerabili come gli anziani cadano in queste trappole. Le autorità dovrebbero fare di più per prevenire questi crimini.
La situazione è preoccupante, molte persone non sanno a cosa prestare attenzione quando comprano online. Dovremmo tutti fare attenzione e informare le persone intorno a noi riguardo ai rischi del commercio elettronico.