#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il pirata della strada

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Travolge una donna e scappa, ma la fuga dura poco. È stato individuato e denunciato il responsabile dell’investimento avvenuto ad Arzano nei giorni scorsi, grazie a un’operazione rapida e coordinata della polizia locale.

L’uomo, che aveva tentato di cancellare le tracce del reato riverniciando l’auto, è stato rintracciato a Secondigliano.

L’incidente si è verificato lungo una delle arterie principali della città: una donna di nazionalità ucraina è stata investita da una Fiat 600 rossa che, invece di fermarsi a prestare soccorso, ha proseguito la sua corsa lasciandola ferita sull’asfalto.

 La ferita è una donna di nazionalità ucraina

Sul posto è intervenuta immediatamente una pattuglia della polizia locale, che ha delimitato l’area e allertato i sanitari del 118. La vittima è stata trasportata in ospedale: la prognosi è di diversi giorni, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.

Determinanti per l’identificazione del veicolo investitore sono stati i filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona. Le immagini, incrociate con i dati raccolti sul posto, hanno consentito agli agenti – coordinati dal comandante Biagio Chiariello – di risalire al proprietario del mezzo: un uomo residente nella zona nota come “Terzo Mondo” di Secondigliano, identificato con le iniziali B.R.

Grazie alla collaborazione della polizia locale di Napoli, gli agenti si sono recati presso l’abitazione del sospettato. Lì hanno scoperto che la Fiat 600 era stata nascosta in un box, pronta per essere riverniciata e riparata da un carrozziere compiacente, nel tentativo di cancellare ogni evidenza dell’impatto.

Ma l’intervento tempestivo ha impedito che le modifiche venissero effettuate. Messo alle strette, l’uomo ha ammesso le proprie responsabilità.

È stato denunciato alla Procura della Repubblica di Napoli Nord per omissione di soccorso e lesioni personali. Il veicolo è stato posto sotto sequestro. Non finisce qui: la Fiat 600 era sprovvista di copertura assicurativa, e l’uomo circolava con patente scaduta. A suo carico sono state contestate numerose violazioni al Codice della Strada, per un importo complessivo di circa 6.000 euro.

La donna investita ha voluto ringraziare pubblicamente gli agenti per la rapidità e l’efficacia dell’operazione, che ha permesso di individuare il responsabile in tempi brevissimi. Nel frattempo, proseguono i controlli sul territorio da parte della polizia locale: numerosi gli utenti della strada sanzionati per irregolarità e infrazioni, a conferma dell’attenzione costante delle forze dell’ordine sulla sicurezza urbana.

 P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Agosto 2025 - 09:19


Commenti (1)

E una situazione molto grave quella che si è verificato ad Arzano. E’ inaccettabile che qualcuno possa investire una persona e scappare senza prestare soccorso. Spero che queste persone siano punite severamente per le loro azioni irresponsabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie