#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 14:09
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Lo spiega il Comandante della polizia municipale, Biagio Chiariello.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all’ambiente sia agli operatori addetti allo spegnimento, ma non solo.

La salute dei cittadini, soprattutto degli anziani e soggetti con patologie respiratorie, con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, é spesso compromessa nel caso di roghi.

Ad Arzano, in provincia di Napoli, la situazione é stata contenuta anche quest’anno, se non addirittura azzerata, e questo grazie alla costante prevenzione e monitoraggio delle aree e fondi agricoli dove é proseguita l’attenzione contro gli incendi.

Ma qual’é il modello da seguire lo spiega il il Comandante della Polizia Locale Biagio Chiariello, dal 2002 specialista in “diritto e gestione dell’ambiente” presso l’Università degli Studi di Napoli, oltre a varie esperienze sul campo in terra dei fuochi.

Comandante, come é possibile prevenire gli incendi che, lo ricordiamo, in alcuni casi portano a conseguenze disastrose per l’ambiente e per la salute umana e la mano dell’uomo?

“La tecnica da attuare é quella di un modello, di un’organizzazione e, soprattutto, di una conoscenza capillare del territorio e delle zone a rischio fiamme. Ma a cioʻ va associata la professionalità degli addetti ai controlli.

Nel nostro caso gli operatori formati vengono impiegati già dalla primavera di ogni anno a monitorare ed individuare i terreni e discariche a rischio incendi. Le energie vengono ovviamente ridotte in quanto in questi anni abbiamo creato una vera e propria banca dati confluenza tutte le informazioni del caso. Abbiamo ormai una black list dei terreni a rischio, lista che negli anni anni si é ridotta in quanto molte criticità sono state quasi azzerate.

Questo lavoro, da ciò che abbiamo capito, é frutto di tanto tempo dedicato alla problematica ma ad esso va associata la professionalità degli agenti?

“Si, non si può intervenire quando il dato é tratto o ad estate inoltrata, insomma, quando il rogo é dietro l’angolo. Il lavoro deve essere avviato già dall’inizio dell’anno invitando i proprietari terrieri a procedere ad una cadenzata pulizia dei terreni. La prevenzione è fondamentale in tutto, come se si fosse nel campo della sanità per la salute umana. Per prevenire peró devi operare con strategia, organizzazione.

Il nostro modello di prevenizione viene applicato da quattro anni, e coinvolge un gruppo di agenti formati per questi compiti. Come già le ho spiegato , alla prevenzione va associato il personale appositamente formato. Insomma, prevenzione e professionalità devono camminare come sempre a braccetto”.

Ma avete proceduto ad un censimento, se si quanti terreni sono stati interessati ad esso?

“Si abbiamo creato una banca dati con lista che funziona come un puzzle, ogni anno ne aggiungiamo qualche terreno con i dati precisi , tra cui catastali e notarili dei proprietari . Una mappatura con indicazione dei dati identificativi, contatti e foto dello stato dei luoghi , mappatura che viene inviata agli uffici della protezione civile, Regione, Prefettura, etc. Sono stati censiti , ad oggi, oltre 60 terreni che prima erano abbandonati e potenziali luoghi di incendi e danni alla salute”

Quali sono i benefici del modello attuato?

“Questo modello lo porto in tutti i territori in cui opero, e dà un forte contributo in tutti i sensi. Pensate all’acqua sprecata in periodi di siccità per spegnere eventuali incendi, all’impiego dei vigili del fuoco che potrebbero essere dirottati sugli incendi più vasti anziché su fiamme di sterpaglie, al decoro urbano, ai fumi respirati in danno della salute, insomma, tanti sono i benefici della prevenzione”.

Sappiamo che questo modello é stato apprezzato, soprattutto in terra dei fuochi!

“Si é vero, abbiamo ricevuto richieste di condivisione, informazioni, da parte degli uffici addetti , anche sovracomunali, ed apprezzamenti per il lavoro svolto anche perché gli incendi dei terreni e fondi sono potenzialmente azzerati”.

Qualche settimana fa si parlava di un incendio di una fabbrica a via limitone di Arzano , ma era una fabbrica di Secondigliano.

“L’incendio era localizzato a Secondigliano, e non ad Arzano, purtroppo ci hanno riferito che vi era un errato comunicato stampa da parte di una associazione che indicava il nostro territorio come teatro dell’evento. Alcune testate hanno subito rettificato . Purtroppo la disinformazione é dietro l’angolo “.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Agosto 2025 - 20:46

Commenti (1)

L’articolo parla di incendi e come prevenire, ma non é chiaro se il modello sia efficace. Gli operatori devono fare di piu per evitare roghi, perché la salute delle persone é in gioco e serve maggiore attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa. Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti. In prima linea Asia, impegnata nel lavaggio delle campane per la raccolta differenziata, nella pulizia delle aree circostanti, nel lavaggio di cestini e marciapiedi nelle zone più frequentate, oltre che nello spazzamento meccanizzato, lavaggio strade e interventi di diserbo. Gli operatori sono entrati in azione in alcune delle arterie…

Continua la lettura

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

— La tragedia in una fabbrica di vernici a Cicerale, in provincia di Salerno
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
16 Agosto 2025 - 13:45 13:45 Rosaria Federico

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta lo scorso 8 agosto in una fabbrica di vernici a Cicerale, nel Salernitano. L’operaio, originario di Ogliastro Cilento, era ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, dove era arrivato in elisoccorso con ustioni sul 60% del corpo. Per otto giorni i medici hanno tentato di salvarlo, sottoponendolo a cure intensive e avviando anche una raccolta straordinaria di sangue per affrontare le complicazioni cliniche. Ma le sue condizioni, già disperate, sono progressivamente peggiorate fino al decesso, avvenuto questa mattina. Palmigiano lascia la compagna e una bambina di cinque anni. La tragedia ha scosso profondamente la comunità di Ogliastro Cilento, dove l’uomo era conosciuto e stimato. Tanti i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia, segnata da una perdita che riporta l’attenzione sulla lunga e dolorosa scia di…

Continua la lettura

Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%

— La foto sta facendo nil giro del web: "Una risposta ai dazi di Trump"
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
16 Agosto 2025 - 12:41 12:41 Rosaria Federico

Antonio Altobello, ex calciatore e titolare di una panetteria a San Mauro Cilento, ha deciso di non restare in silenzio. All’ingresso del suo forno, un cartello scritto a mano avvisa i clienti: «Il prezzo dei nostri prodotti è maggiorato del 100% per tutti i cittadini USA». Una provocazione, ammette lui stesso, ma con un messaggio preciso: reagire alle politiche commerciali dell’amministrazione Trump, che ha imposto dazi sui prodotti importati, compresi quelli italiani. L’iniziativa, nata in un piccolo paese del Cilento, ha rapidamente conquistato i social, scatenando reazioni e condivisioni. I clienti, soprattutto italiani, approvano l’idea, immortalando il cartello…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie