ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:30
21.3 C
Napoli

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Truffa dello "spoofing" sventata a Crocetta del Montello in provincia di Treviso: anziana salva 6mila euro grazie alla sua prontezza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un tentativo di truffa ai danni di un’anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia di Treviso, è stato brillantemente sventato grazie alla prontezza della vittima e all’intervento tempestivo dei Carabinieri.

Un 33enne di Napoli, già noto alle forze dell’ordine per reati analoghi, è stato denunciato per tentata truffa e sostituzione di persona.

La tecnica utilizzata dall’uomo è quella dello “spoofing”, sempre più diffusa nel panorama cybercriminale. Il malfattore ha contraffatto il numero telefonico in arrivo, facendo apparire sulla cornetta della vittima il numero della Polizia Postale.

Spacciandosi per un operatore dell’agenzia, ha quindi convinto la donna a recarsi in posta per disporre un bonifico urgente di 6.000 euro su una carta ricaricabile, presentata come misura di “sicurezza” per proteggere i suoi risparmi.

Aveva convinto la donna a fare un bonifico di 6mila euro

Tuttavia, l’anziana, pur allarmata dalla chiamata, ha fiutato l’inganno. Invece di eseguire l’ordine, ha immediatamente allertato la Stazione dei Carabinieri di Crocetta del Montello.

I militari dell’Arma, coordinati dal Comando Provinciale di Treviso, sono intervenuti con grande rapidità. Dopo aver bloccato la procedura di bonifico appena in tempo, hanno avviato le indagini per risalire all’identità del truffatore.

Le investigazioni, condotte attraverso l’analisi dei dati della carta ricaricabile e delle comunicazioni, hanno portato all’identificazione del 33enne napoletano, rintracciato e denunciato in stato di libertà.

L’importante risultato operativo ha permesso non solo di impedire la perdita dei risparmi della donna, ma anche di restituirle l’intera somma, che non era mai stata effettivamente trasferita. L’episodio si inserisce in un allarmante trend nazionale di truffe via telefono che colpiscono soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione.

I Carabinieri colgono l’occasione per rinnovare l’allerta sui metodi dei truffatori: “Né la Polizia Postale, né le Forze dell’Ordine, né la vostra banca vi chiederanno mai i codici del conto, il pin del Bancomat o di effettuare bonifici per ‘mettersi al sicuro’. In caso di chiamate sospette, interrompete la comunicazione e contattateci immediatamente”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 29 Agosto 2025 - 09:02

Leggi anche

Commenti (1)

E’ stata una situazione molto preoccupante, ma fortunatamente l’anziana ha capito che c’era qualcosa che non andava. Spero che questa storia possa far capire a tutti i rischi delle truffe telefoniche e come sia importante essere vigili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:30 — Ultima alle 11:30

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker