ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 09:25
19.3 C
Napoli

Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni

Un pool di zanzare infette è stato individuato all'interno dello Zoo di Napoli
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– L’allarme West Nile si fa sempre più serio nel capoluogo campano. Due nuovi casi di infezione grave sono stati registrati e i pazienti si trovano ricoverati in rianimazione presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria Colli.

Le loro condizioni sono stabili ma gravi, confermando la pericolosità del virus che sta mettendo a dura prova il sistema sanitario regionale.

E proprio come aveva avvertito il ministero della salute si sta registrando il picco in queste settimane.

L’attenzione sulla diffusione del virus è alta. Dopo la recente disinfestazione, svolta in via precauzionale allo stadio Maradona, in vista della prima gara di Campionato del Napoli che si è svolta ieri sera,  un pool di zanzare infette è stato individuato all’interno dello Zoo di Napoli.

Questo ritrovamento sottolinea la necessità di tenere alta la guardia, poiché le zanzare, in particolare la Culex pipiens, sono il principale vettore del virus. Il West Nile, infatti, si sviluppa negli uccelli selvatici, per poi essere trasmesso all’uomo e ad altri animali, come i cavalli.

L’importanza della prevenzione e la fragilità delle vittime

La diffusione del virus del Nilo occidentale, come quella di altre malattie trasmesse da vettori, evidenzia l’importanza cruciale della prevenzione. L’unico modo per limitare il contagio è agire direttamente sulla fonte: le zanzare. Le misure di disinfestazione, il drenaggio delle acque stagnanti e l’uso di repellenti sono strumenti fondamentali per proteggere la popolazione.

Il virus West Nile colpisce in modo grave solo una piccola percentuale degli infetti, circa l’1%, ma con conseguenze devastanti, specialmente per le persone già fragili a causa dell’età avanzata o di patologie pregresse. Tra i casi gravi, quasi il 20% può arrivare al decesso.

In particolare, è necessario mantenere un’alta vigilanza per chi ha ricevuto trapianti o è stato sottoposto a politrasfusioni, poiché il virus può essere trasmesso anche in questi modi, sebbene il sangue donato venga sempre testato.

Il bilancio italiano dell’estate 2025: i numeri drammatici

L’estate 2025 si sta dimostrando particolarmente critica per l’Italia per quanto riguarda la diffusione del virus West Nile. I dati nazionali sono allarmanti, con quasi 500 casi di infezione e un totale di 30 decessi registrati lungo l’intera penisola.

A spiccare, purtroppo, è il bilancio della Campania, che si conferma uno degli epicentri del contagio. Nella regione si sono contati circa 151 casi, con i cluster più numerosi registrati nel litorale domizio e nella provincia di Napoli. Con 13 vittime, la Campania ha pagato il tributo più alto in questa emergenza, con quasi la metà dei decessi totali a livello nazionale.

La situazione medica dei due pazienti ricoverati al Policlinico Federico II di Napoli, come anticipato da Il Mattino in edicola oggi che parla anche di una vittima di covid e di un altro paziente ricoverato, è un’ulteriore testimonianza della gravità della malattia.

Uno dei casi riguarda una donna di 58 anni con un’anamnesi di adenocarcinoma mammario, che ha sviluppato un’encefalite virale dopo un ricovero per malessere generalizzato. L’altro è una 51enne che ha subito un trapianto renale, una condizione che ha favorito la rapida progressione dell’infezione.

Entrambe le donne versano in condizioni gravissime, ricordando a tutti che la lotta contro il virus West Nile è una battaglia che deve essere affrontata con la massima cautela e un impegno costante nella prevenzione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 31 Agosto 2025 - 08:08

Leggi anche

Commenti (1)

E’ importante che si faccia attenzione al virus del Nilo, le zanzare sono pericolose e bisogna tenerle lontane. Le misure di protezione devono essere seguite da tutti per evitare contagi. Speriamo che la situazione migliori presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 09:25 — Ultima alle 09:25
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker