Agerola si prepara ad accogliere il 7 agosto la quinta tappa della seconda edizione del Grand Tour del Gusto, la kermesse ideata dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto che celebra la ricchezza culinaria e culturale del Sud Italia. L’evento si svolgerà presso La Corte degli Dei, la suggestiva locanda all’interno del Palazzo Acampora, un luogo che racchiude storia e tradizione.
Sul palco della cucina si sfideranno tre talentuosi chef campani: Angelo Borrelli, Vincenzo Guarino e Giuseppe Romano, affiancati dal giovane pastry chef Onofrio Annunziata, che con la loro maestria daranno vita a un menù che valorizza il pescato locale e i prodotti d’eccellenza del territorio.Potrebbe interessarti
Napoli, spari in piazza Bellini: il Prefetto convoca il comitato di sicurezza
Camorra, minacce alla direttrice di Cronache di Napoli e Caserta: condanna confermata in appello
Napoli, tre arresti per droga in 24 ore: cocaina e marijuana nei vicoli della città
Pedinamento da Poggioreale a Casoria: carabinieri arrestano pusher con oltre 800 grammi di hashish
L’evento rappresenta molto più di una semplice degustazione: è una vera e propria narrazione collettiva in cui tradizione, innovazione e tecnologia si fondono per dare voce all’identità dei luoghi e delle loro eccellenze. A chiudere la serata, il dessert firmato Annunziata, una Namelaka al cioccolato bianco e lime, arricchita da ganache al mango e mousse al passion fruit, che suggella un’esperienza gastronomica d’alta qualità.
L’iniziativa vede la collaborazione di importanti partner come Aquanaria, Electrolux, Grana Padano e Pastificio dei Campi, che confermano il forte legame tra il territorio e la valorizzazione delle sue risorse. Per chi desidera partecipare, è possibile prenotare tramite info@lacortedeglidei.it o chiamando il numero dedicato.
Commenti (3)
Non sono molto esperto di eventi gastronomici, ma mi piace provare cose nuove. Se riesco a trovare il tempo, parteciperò sicuramente a questa manifestazione per scoprire nuovi sapori della tradizione culinaria.
Sono d’accordo con te, la cucina campana è famosa per i suoi sapori unici. Speriamo che l’organizzazione sia all’altezza delle aspettative e che il menù sia vario e interessante per tutti i gusti.
L’evento sembra molto interesant e la locanda è bellissima. Spero che gli chef preparano piatti deliziosi, ma non sono sicura se ci saranno posti disponibili. La qualità dei prodotti locali è sempre alta e questo è buono.