AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli

Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto: protagonisti i sapori autentici della Campania

Il 7 agosto ad va in scena la quinta tappa del del , una festa dei sapori campani con chef d’eccellenza e prodotti locali
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Agerola si prepara ad accogliere il 7 agosto la quinta tappa della seconda edizione del Grand Tour del Gusto, la kermesse ideata dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto che celebra la ricchezza culinaria e culturale del Sud Italia. L’evento si svolgerà presso La Corte degli Dei, la suggestiva locanda all’interno del Palazzo Acampora, un luogo che racchiude storia e tradizione.

Sul palco della cucina si sfideranno tre talentuosi chef campani: Angelo Borrelli, Vincenzo Guarino e Giuseppe Romano, affiancati dal giovane pastry chef Onofrio Annunziata, che con la loro maestria daranno vita a un menù che valorizza il pescato locale e i prodotti d’eccellenza del territorio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Tra le portate proposte, spiccano piatti come il calamaro con spuma di mandorla d’Avola e arancia, il risottino con estratto di cannocchie di mare e peperoncino del fiume, e il branzino alla “Nerano”, abbinati ai vini della Cantina Cominium, provenienti dal cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

L’evento rappresenta molto più di una semplice degustazione: è una vera e propria narrazione collettiva in cui tradizione, innovazione e tecnologia si fondono per dare voce all’identità dei luoghi e delle loro eccellenze. A chiudere la serata, il dessert firmato Annunziata, una Namelaka al cioccolato bianco e lime, arricchita da ganache al mango e mousse al passion fruit, che suggella un’esperienza gastronomica d’alta qualità.

L’iniziativa vede la collaborazione di importanti partner come Aquanaria, Electrolux, Grana Padano e Pastificio dei Campi, che confermano il forte legame tra il territorio e la valorizzazione delle sue risorse. Per chi desidera partecipare, è possibile prenotare tramite info@lacortedeglidei.it o chiamando il numero dedicato.

Articolo pubblicato il 5 Agosto 2025 - 13:15 - Vincenzo Scarpa

Commenti (3)

Non sono molto esperto di eventi gastronomici, ma mi piace provare cose nuove. Se riesco a trovare il tempo, parteciperò sicuramente a questa manifestazione per scoprire nuovi sapori della tradizione culinaria.

Sono d’accordo con te, la cucina campana è famosa per i suoi sapori unici. Speriamo che l’organizzazione sia all’altezza delle aspettative e che il menù sia vario e interessante per tutti i gusti.

L’evento sembra molto interesant e la locanda è bellissima. Spero che gli chef preparano piatti deliziosi, ma non sono sicura se ci saranno posti disponibili. La qualità dei prodotti locali è sempre alta e questo è buono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti