#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 12:35
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la popolazione

Il Pd chiede un’informativa al ministro Schillaci
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salgono a cinque i decessi legati al virus West Nile in Campania. L’ultima vittima è un uomo di 76 anni, dializzato e residente in una struttura sanitaria a Grazzanise, nel Casertano.

Di origini salernitane, l’anziano è morto nelle scorse ore a causa della forma neuroinvasiva del virus. Il suo quadro clinico era già gravemente compromesso da patologie pregresse, come nei casi precedenti.

La sua morte segue di poche ore quella di un 73enne di Maddaloni, anch’egli colpito duramente dall’infezione.

La situazione inizia a preoccupare seriamente la popolazione, soprattutto nei territori maggiormente colpiti, tra Caserta, il basso beneventano e il confine con il Napoletano. In particolare, l’Asl di Caserta ha elevato il livello di attenzione su diverse aree, in primis quella di Trentola Ducenta, dove viveva il 68enne morto nei giorni scorsi all’ospedale Moscati di Aversa.

L’ombra del contagio silenzioso

L’epidemiologia del virus preoccupa anche gli esperti: secondo le stime, sarebbero almeno 10.000 i casi di infezione da West Nile in Italia, la maggior parte dei quali asintomatici. Ma il virus, trasmesso dalle zanzare comuni infettate da uccelli selvatici, può diventare estremamente pericoloso in soggetti fragili e immunodepressi, come dimostrano le cinque vittime campane, tutte con condizioni di salute già compromesse.

I pazienti deceduti presentavano sintomi comuni: febbre alta, encefaliti e peggioramento progressivo dello stato neurologico. Le indagini ipotizzano che il contagio sia avvenuto all’interno delle loro abitazioni, a causa di punture di zanzara.

È questo dato a generare maggiore allarme, perché dimostra che anche chi non si muove da casa può essere esposto al virus in ambienti ritenuti fino a poco tempo fa sicuri.

Prevenzione e politica: si muove il Parlamento

In un clima di crescente preoccupazione, il Partito Democratico ha chiesto ufficialmente un’informativa del ministro della Salute Orazio Schillaci sul caso West Nile. La richiesta è stata avanzata nel corso della conferenza dei capigruppo al Senato: il ministro potrebbe intervenire già la prossima settimana in Commissione Sanità.

Intanto, le Asl campane intensificano le attività di disinfestazione e sensibilizzazione, mentre la popolazione chiede risposte e misure urgenti. Cresce la richiesta di una strategia chiara e coordinata a livello regionale e nazionale, che punti sulla prevenzione, sulla protezione delle fasce più deboli e sulla trasparenza dei dati.

La diffusione del virus, ancora senza un vero e proprio focolaio identificato, fa temere che la Campania possa diventare nei prossimi mesi uno degli epicentri dell’epidemia, soprattutto se le temperature elevate e l’alta umidità continueranno a favorire la proliferazione delle zanzare.

In attesa di risposte ufficiali, l’unica difesa resta la prevenzione individuale: repellenti, zanzariere, disinfestazioni mirate e attenzione massima, soprattutto nelle ore serali.

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 30 Luglio 2025 - 20:51


La notizia in breve

  • Cinque decessi da West Nile in Campania, l'ultima vittima è un uomo di 76 anni con patologie pregresse. La situazione è allarmante, soprattutto a Caserta.
  • La preoccupazione cresce per i casi asintomatici, con stime di almeno 10.000 infezioni in Italia. Il Parlamento chiede misure urgenti per la prevenzione e la protezione delle fasce deboli.
facebook

Ultim'ora

Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
Napoli, sequestrato il gazebo abusivo di una nota pizzeria in...
Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni
West Nile, l’Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche...
Napoli a Castel di Sangro: al via la seconda parte...
Milan, Allegri: “Napoli favorito per lo scudetto. Noi senza coppe?...
Carceri al collasso, l’allarme dei Garanti: “Serve subito un provvedimento...
Ravello Festival 2025, tre notti di grande jazz sotto le...
Aversa, pusher fugge in scooter al posto di blocco: inseguito...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie