Campania

West Nile, l'Ordine dei Medici: “Serviva più prevenzione. Ora bonifiche e cautela”

Condivid

Il virus West Nile non è il Covid, ma potrebbe diventare un serio problema sanitario se la politica continuerà a sottovalutare la prevenzione. Il monito arriva forte e chiaro dal presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli, Bruno Zuccarelli, che denuncia una grave miopia istituzionale nella gestione della sanità pubblica: “Se si fosse investito per tempo nel potenziamento dei Dipartimenti di Prevenzione – sottolinea – oggi non saremmo costretti a rincorrere il rischio con bonifiche d’urgenza”.

Zuccarelli tiene a sottolineare come il West Nile non sia paragonabile per diffusione e gravità al Covid, ma proprio per questo la sua comparsa deve essere letta come un campanello d’allarme: “Non si può continuare a ignorare la prevenzione sanitaria. Il 'mai più' che tutti avevano giurato dopo il Covid si sta rivelando una frase vuota. Le istituzioni sembrano già averlo dimenticato”.

L’appello alla calma si accompagna a una richiesta concreta alla politica: servono più risorse, più personale e una seria strategia di monitoraggio ambientale. Un’urgenza che fa eco a quanto richiesto dal Prefetto di Napoli, Michele Di Bari. “Le bonifiche ambientali sono indispensabili – ribadisce Zuccarelli – soprattutto per tutelare i pazienti più fragili. Chi combatte ogni giorno con malattie gravi non può essere esposto al rischio di infezioni trasmesse da una banale puntura di zanzara. Garantire ambienti salubri è un dovere, non un optional”.

Articolo pubblicato il 30 Luglio 2025 - 17:15 - Vincenzo Scarpa

Leggi i commenti

  • Il articolo parla di virus West Nile e mi sembra che ci sono molte cose da considerare. È vero che non è come Covid, ma io penso che le istituzioni dovrebbero fare di più per prevenire il rischio. La sanità pubblica deve essere prioritaria.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa