Attualità

West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31 province italiane

Condivid

Il virus West Nile torna a far paura e colpisce al cuore del sistema sanitario italiano: sono già 31 le province in cui è scattato il blocco parziale delle donazioni di sangue. Da Milano a Lecce, da Torino a Napoli, passando per Ferrara, Roma e Verona, il Centro nazionale sangue ha ufficializzato le aree in cui vigono le restrizioni per contrastare la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare.

Nel dettaglio, chiunque abbia soggiornato anche una sola notte nelle province coinvolte durante la stagione 2025, potrà donare sangue solo dopo aver effettuato il test Nat per il West Nile o, in alternativa, dovrà attendere una sospensione di 28 giorni. Una misura precauzionale, ma severa, che mira a tutelare la sicurezza del sangue raccolto per trasfusioni e interventi medici.

Il rischio è reale e il monitoraggio costante. La mappa delle aree rosse, pubblicata sul sito ufficiale del Centro nazionale sangue, fotografa un’Italia spaccata in due, dove la minaccia virale impone misure drastiche e tempestive. E con l’estate nel pieno della sua intensità — e quindi anche con la proliferazione delle zanzare

— la vigilanza sanitaria non può permettersi distrazioni.
Articolo pubblicato il 29 Luglio 2025 - 16:05 - Vincenzo Scarpa

Leggi i commenti

  • Il virus West Nile ha creato preoccupazioni in molte province italiane. Pero, e importante che la gente sia informata sui rischi e sulle misure da seguire per la donazione di sangue in queste zone.

    • Anche se ci sono restrizioni, credo che sia fondamentale mantenere la sicurezza delle trasfusioni. Le zanzare sono un problema serio e dobbiamo fare attenzione a evitare problemi piu gravi.

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa