Ridefinire i rapporti tra UE e Cina è fondamentale
La presidentessa della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha avuto modo di volare in Cina per incontrare Xi Jinping.
La Von der Leyen ha posto l’accento sulla crescita che ha interessato il livello di cooperazione tra le due realtà nell’ultimo cinquantennio e sul fatto che Cina ed UE siano attualmente due delle maggiori potenze economiche globali.
E a tal proposito ha puntualizzato che gli scambi bilaterali di beni tra i 2 paesi superano i 2 miliardi di euro giornalieri. Il presidente cinese Xi Jinping, consapevole della trasformazione accelerata di un mondo in continua evoluzione, si è augurato che le due potenze optino per la scelta strategicamente più opportuna.
Non si è mancato di parlare di tematiche di importanza capitale come quella del cambiamento climatico o quella delle energie rinnovabili.
Luca De Crescenzo
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Villaricca – Pochi istanti hanno fatto la differenza tra la tragedia e il lieto fine… Leggi tutto
L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto
Napoli - Un’inchiesta per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi. È questa l’ipotesi di reato… Leggi tutto
Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessanti vedere come la cooperazion tra la Cina e l'UE sia cresciuta cosi tanto negli anni. Speriamo che ci siano piu incontri come questo per affontare problemi importanti come il cambiamento climatico.