Nipoti americani riscoprono le radici in Italia
Vitulano – A oltre cento anni dall’emigrazione di Luigi Alessandro Rivellini, partito da Vitulano nel 1920 per cercare fortuna negli Stati Uniti, i suoi nipoti sono tornati per la prima volta nel piccolo centro sannita.
Daniel Rivellini con la moglie Margaret e Armando Junior Rivellini con la moglie Dawn, discendenti diretti di Luigi, nato nel 1893 e mai più rientrato in Italia, hanno compiuto un emozionante viaggio alla ricerca delle proprie origini.
Dopo anni di ricerche genealogiche, le due coppie americane hanno varcato l’oceano per scoprire i luoghi che hanno dato i natali al loro nonno e tentare di rintracciare eventuali parenti ancora presenti.
Ad accoglierli, un gruppo di volontari del Servizio Civile Universale, che per l’occasione si sono trasformati in guide, accompagnandoli in una visita nel cuore storico di Vitulano. Presenti anche il sindaco Raffaele Scarinzi e il vicesindaco Francesco Matarazzo, che hanno dato il benvenuto agli ospiti, esprimendo entusiasmo per l’incontro.
“Siamo fiduciosi che i Rivellini possano ricostruire i legami familiari con i discendenti rimasti in Italia, incluso Pietro Rivellini, presidente del Consiglio comunale, che condivide con loro il cognome e un ramo dell’albero genealogico”, ha dichiarato il sindaco.
La visita, oltre a rappresentare un momento di forte valore emotivo, è stata un’occasione per riflettere sull’importanza della memoria e dell’identità. “Questo ritorno sottolinea il legame profondo con le radici familiari e valorizza il patrimonio culturale e umano di Vitulano”, ha aggiunto Scarinzi. Un viaggio che unisce passato e presente, celebrando il richiamo delle origini in un piccolo angolo del Sannio.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Dopo settimane di voci, trattative sottotraccia, offerte smentite e ipotesi suggestive, la telenovela estiva del… Leggi tutto
È morto a Ibiza, nella notte tra venerdì e sabato, Michele Noschese, in arte Godzi,… Leggi tutto
Napoli – Ancora un grave episodio sulla linea Circumvesuviana, una delle tratte ferroviarie più criticate… Leggi tutto
L’estate, a Napoli, non porta solo turisti e incassi stagionali. Porta anche un inquietante aumento… Leggi tutto
Napoli – Un 42enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato nella notte… Leggi tutto
Da status-symbol per pochi a icona della mobilità del futuro: in vent’anni Tesla ha rivoluzionato… Leggi tutto