Dopo il trionfo della stagione invernale, Vincenzo Salemme torna a incantare il pubblico italiano con la sua nuova commedia “Ogni promessa è debito”, in una tournée estiva che sta attraversando la Penisola.
Partito da Caserta, il tour toccherà città come Lecce, Trani, Sabaudia, Macerata, Pisa, Roma, per concludersi con un attesissimo gran finale a Napoli il 20 e 21 settembre.
Scritta e diretta dallo stesso Salemme, la commedia ruota attorno a una domanda tanto surreale quanto irresistibilmente comica: un voto fatto in stato di incoscienza, durante un dormiveglia, è davvero vincolante?
Protagonista è Benedetto Croce, pizzaiolo di Bacoli, che, dopo un incidente in barca, finisce disperso in mare con i figli e il cameriere. Colpito alla testa e privo di sensi, Benedetto invoca Sant’Anna, promettendo via radio una donazione di 5.557.382 euro e 60 centesimi per il salvataggio.
Miracolosamente soccorso, al risveglio non ricorda nulla del voto. Ma il paese sì, e tutti si aspettano che onori la promessa. Perché una cifra così precisa? Esistono davvero quei soldi o è solo un capriccio dell’inconscio? E come farà Benedetto a districarsi tra etica popolare e una promessa che non ricorda di aver fatto?
Con il suo inconfondibile stile, Salemme intreccia risate e riflessioni, esplorando il peso delle promesse e le dinamiche della moralità popolare. Prodotto da Chi è di scena, il tour è organizzato da Vincenzo Berti, Gianluca Bonanno per Ventidieci e Stefano Francioni Produzioni. Dopo l’esordio a Caserta, le prossime tappe includono Lecce (3 agosto), Trani (4 agosto), Sabaudia (10 agosto), Macerata (8 settembre), Pisa (10 settembre) e Roma (13 settembre), prima del ritorno a casa a Napoli.
I biglietti sono disponibili su Ticketone.it. Un’occasione imperdibile per immergersi nel talento comico di Salemme, che continua a conquistare il pubblico con la sua ironia e il suo sguardo acuto sulla vita.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Luglio 2025 - 13:57

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Lascia un commento