ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà il look: al via il progetto firmato Siza e Souto de Moura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo anni di lavori, disagi e transenne, l’area antistante il Maschio Angioino si prepara finalmente a cambiare volto. La Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo di riqualificazione di via Vittorio Emanuele III, disegnato dagli architetti di fama mondiale Álvaro Siza e Eduardo Souto de Moura, in collaborazione con lo Studio DAZ. Un intervento strategico che segna l’ultimo tassello del grande ridisegno di piazza Municipio, integrando mobilità, accessibilità e valorizzazione storica in una delle zone più iconiche di Napoli.

Il progetto non si limita a ripavimentare: ridisegna geometrie urbane, connette percorsi pedonali, integra ascensori e scale verso la metropolitana e il Parco Archeologico, prolunga l’asse visivo di via Medina fino ai giardini del Palazzo Reale, in corrispondenza dei Cavalli di bronzo. Un tracciato pensato come continuità architettonica e paesaggistica che, per la prima volta, unisce storicità e funzionalità in uno spazio fino ad oggi soffocato dal cantiere.

A terra, basalto e pietra lavica dialogano con il resto della piazza, accompagnando il visitatore tra aiuole ridisegnate, nuovi marciapiedi accessibili, mappe tattili per ipovedenti, scivoli per disabili, beverini e panchine. Nasce un boulevard urbano con oltre 1.700 metri quadri di verde e la messa a dimora di 25 nuovi alberi di Quercus Ilex, capaci di ombreggiare il futuro volto dell’area.

La pensilina del trasporto pubblico sarà ricollocata, mentre l’accesso al Torrino Aragonese – da dove parte l’ascensore che collega il livello strada alla stazione Municipio – sarà valorizzato e pienamente fruibile. “Restituiamo finalmente questo spazio ai napoletani e ai visitatori dopo anni di lavori – spiega l’assessore Edoardo Cosenza –. Con questo intervento si completa la trasformazione della Stazione Municipio-Porto e si crea un dialogo continuo tra storia, mobilità e bellezza urbana”.

I lavori partiranno entro la fine di luglio e dureranno dieci mesi. La circolazione veicolare sarà sempre garantita nei due sensi, assicurando che la rinascita della piazza non paralizzi la città. Ma per la prima volta dopo anni, Napoli si prepara a riconsegnare uno dei suoi luoghi simbolo alla piena vivibilità e al decoro che merita.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 11 Luglio 2025 - 17:51

Leggi anche

Commenti (1)

E’ interesante vedere come l’area del Maschio Angioino cambia, ma spero che i lavori non creino troppi disagi. La riqualificazione sembra promettente, ma mi chiedo se le tempistiche saranno rispettate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker