Cronaca Avellino

Truffe online con auto d’epoca fantasma: coppia smascherata dai carabinieri

Condivid

Una truffa ben congegnata, alimentata da sogni su quattro ruote e svuotata da conti correnti all’estero. È finita con un arresto e un obbligo di dimora l’attività criminale di due cittadini uzbeki, un uomo di 62 anni e una donna di 50, entrambi residenti a Montesilvano, in provincia di Pescara. I due avevano messo in piedi un sistema rodato: pubblicavano falsi annunci di vendita online di auto d’epoca, attiravano ignari appassionati e sparivano con il denaro.

A far scattare le indagini è stata la denuncia di un cittadino di Teora, piccolo centro dell’Alta Irpinia, che si è visto sfilare via diverse migliaia di euro per un’auto che non sarebbe mai arrivata. I carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi, con pazienza e rigore investigativo, sono riusciti a risalire all’identità dei due truffatori, che avrebbero messo a segno almeno otto colpi simili.

Ma il caso ha rivelato ben più di una semplice truffa online: dietro c’era un meccanismo sofisticato di autoriciclaggio. I soldi, oltre 8.500 euro, venivano spostati in rapida successione su conti differenti, anche all’estero, per essere infine reinvestiti in criptovalute, rendendo difficile il tracciamento.

L’uomo è stato arrestato e condotto nel carcere di Pescara, mentre la sua compagna dovrà rispondere all’obbligo di dimora e firmare regolarmente in caserma. Un’operazione che dimostra come anche nei piccoli centri l’allerta contro le truffe digitali debba restare altissima: la tecnologia può essere un’arma a doppio taglio, capace di connettere ma anche di ingannare.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 22 Luglio 2025 - 16:55

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

L’appello del consigliere Simeone: “Un piano per riqualificare gli stadi della città di Napoli”

Non solo Napoli e non solo Euro2032: per Nino Simeone, presidente della Commissione Infrastrutture del… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 18:45

Napoli investe sullo sport: oltre 1,6 milioni per riqualificare le piscine comunali di Secondigliano e Barra

Napoli scommette sullo sport come strumento di rinascita urbana e coesione sociale, e lo fa… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 17:05

Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus della Sita Sud a Salerno

È accaduto ancora, e questa volta a Salerno: un autista della Sita Sud è stato… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:55

Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità all’Arena San Sebastiano

Sotto il cielo vibrante del Vesuvio, in una delle estati più affamate di bellezza e… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:25

Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato 25enne napoletano

Napoli – È finita con le manette ai polsi l’ennesima escalation di violenza verbale e… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:15

Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via Vespucci

Napoli – Ha pulito il parabrezza di un’auto senza essere stato richiesto, poi ha preteso… Leggi tutto

22 Luglio 2025 - 16:05