#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 13:48
35.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×
IL VIDEO

Tragedia del Vomero, la Procura vuole accertare le repsonsabilità

La morte dei tre operai al Vomero, un altro colpo al cuore di chi lavora tutti i giorni in condizioni precarie
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha aperto un’inchiesta e disposto un sopralluogo immediato dopo il grave incidente sul lavoro avvenuto questa mattina poco dopo le 9:30 al Vomero.

Tre operai sono morti precipitando da un montacarichi mentre erano impegnati nella manutenzione del tetto di un palazzo di sei piani, tra via Domenico Fontana e via San Giacomo dei Capri.

Sul posto sono intervenuti la Polizia di Stato, la Polizia Scientifica, i Vigili del Fuoco e l’Ispettorato del Lavoro. A coordinare le indagini, per la Sezione Lavoro e colpe professionali, sono il procuratore aggiunto Antonio Ricci e il sostituto Stella Castaldo.

Le prime verifiche si concentrano sul cedimento strutturale del montacarichi, ritenuto al momento la causa principale della tragedia.

Il cedimento del montacarichi: i tre operai precipitano da 20 metri

I tre operai, dipendenti di una ditta specializzata, stavano lavorando su un cestello elevatore per il rifacimento del tetto dello stabile. Secondo i primi accertamenti, una delle due colonne di sostegno del montacarchi avrebbe ceduto, provocando il ribaltamento della piattaforma. I tre sono caduti nel vuoto da un’altezza di circa 20 metri, morendo sul colpo. Il personale del 118, giunto sul posto insieme alle forze dell’ordine, non ha potuto far altro che constatare il decesso.

La testimonianza: “Un boato infernale, poi le urla”

«Abbiamo sentito un boato infernale. La signora al piano di sopra strillava e piangeva. Siamo corsi al balcone e abbiamo visto l’accaduto». A parlare è Ciro Caiazzo, residente nel palazzo dove è avvenuta la tragedia.

«Stavano lavorando da circa dieci giorni – racconta – erano lavori condominiali di manutenzione, stavano rifacendo la guaina del terrazzo». Caiazzo li aveva incrociati più volte al bar, dove facevano colazione al mattino. «Da quello che so, erano tutti napoletani, uno aveva meno di 50 anni. È una tragedia assurda, speriamo si faccia presto luce».

Il sindaco Manfredi: “Giorno di dolore, serve più sicurezza”

«È un giorno di dolore. Tre operai hanno perso la vita in un incidente assurdo. Esprimo la mia vicinanza e quella di tutta Napoli alle loro famiglie». Così il sindaco Gaetano Manfredi, che aggiunge: «Non possiamo rassegnarci alle morti sul lavoro. Servono più controlli, più sicurezza e più formazione. Faremo tutto il necessario».

Indagini in corso: si cerca la responsabilità

Le autorità stanno verificando se ci siano state negligienze nella manutenzione del mezzo o errori procedurali nell’organizzazione del cantiere. Intanto, la città si stringe intorno alle famiglie delle vittime, in attesa di risposte su un’altra tragedia che riaccende il dibattito sulla sicurezza nei cantieri.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Luglio 2025 - 13:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

La notizia in breve

  • La Procura di Napoli indaga sull'incidente mortale al Vomero, dove tre operai sono morti a causa del cedimento del montacarichi.
  • Il sindaco Gaetano Manfredi chiede più sicurezza e controlli nei luoghi di lavoro, esprimendo vicinanza alle famiglie delle vittime.
facebook

ULTIM'ORA

Tragedia del Vomero, la Procura vuole accertare le repsonsabilità
Napoli, furti d’auto e “cavallo di ritorno” a Caivano: tre...
Gigi D’Alessio, annuncia il tour nei palazzetti: parte a marzo...
Salerno: 57enne finisce in carcere per aver violato il divieto...
Benevento, minaccia e maltratta la madre: 30enne allontanato da casa 
Avellino, autista aggredito all’autostazione mentre difende una donna vittima di...
Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda,...
Benevento, 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: maxi sanzione...
Viabilità, parte l’esodo estivo: weekend da bollino rosso, traffico intenso...
Tragedia al Vomero, precipita montacarichi: morti 3 operai
Sorrento: arrestata borseggiatrice con POS pirata, ricercato complice
Giugliano, accoltellato 15enne dopo una lite in un camping: arrestato...
Concorso Ministero del Lavoro 2025: bando per 3.839 assunzioni tra...
Napoli, controlli su garage e parcheggiatori abusivi: 30 denunce
Castellammare, sequestrata officina abusiva
Villaricca, scoperta e denunciata chirurga estetica abusiva
Commando apre il fuoco ai Quartieri: è guerra di camorra...
Oroscopo del 25 luglio 2025 segno per segno
Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano...
Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina:...
E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho...
Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni...
Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione
Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti
Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling e icona dell’America...
Von der Leyen : è tempo di ridefinire i rapporti...
A Soccavo nasce un nuovo playground: sport e inclusione nel...
Buongiorno carica il Napoli: “Difenderemo lo scudetto con le unghie...
Arzano, in casa con oltre 30 gatti maltrattati: denunciata donna
Napoli, morto l’anziano travolto sulla bici in viale della Liberazione
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE