ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei tassisti al Prefetto di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– L’Associazione Tassisti di Base lancia un nuovo, accorato appello al Prefetto di Napoli, Dott. Michele di Bari, per denunciare l’ormai insostenibile situazione della viabilità cittadina e le continue irregolarità che danneggiano il servizio taxi all’interno e nei pressi dell’area portuale.

Due problemi distinti ma strettamente legati da un unico filo rosso: l’assenza di risposte concrete da parte delle istituzioni locali, in primis il Comune di Napoli.

Viabilità cittadina al collasso

La città è paralizzata. I continui cantieri disseminati sul territorio urbano hanno portato la circolazione al collasso, come evidenziato anche da numerosi organi di informazione locali.

Una condizione che mette a serio rischio la sicurezza pubblica: i mezzi di soccorso faticano a raggiungere tempestivamente le emergenze e i tassisti non riescono più a garantire un servizio regolare, con gravi ricadute economiche e professionali su una categoria già fortemente penalizzata.

“A distanza di quasi due anni dalle prime interlocuzioni – si legge nella nota dell’Associazione – il Comune continua a rimanere in silenzio, mentre la situazione peggiora ogni giorno. Per questo chiediamo un incontro urgente con Sua Eccellenza il Prefetto, per individuare insieme soluzioni immediate e concrete.”

Abusi e illegalità nella zona portuale

Nel frattempo, restano irrisolte anche le problematiche sollevate durante il presidio di protesta dell’8 luglio scorso davanti alla sede dell’Autorità Portuale.

In quell’occasione, i rappresentanti delle sigle Sitan/ATN e Unimpresa/Mobilità hanno denunciato gravi violazioni che minano la legalità e la concorrenza leale: dalla gestione opaca dei permessi per nuove agenzie turistiche e info point, all’attività irregolare della ditta Beducci e delle hostess del CitySightseeing, che continuano a vendere biglietti a terra, in violazione del Codice della Navigazione.

“Ombrelloni, bandiere, postazioni occasionali e improvvisati centri di vendita sono ancora ben visibili – denunciano i tassisti – nonostante le promesse fatte dai rappresentanti dell’Autorità Portuale sull’attivazione dei controlli da parte di Polmar, Guardia di Finanza e Polizia Municipale.”

Un tavolo urgente per ripristinare legalità e sicurezza

Gli autori della lettera – Pasquale Ottaviano e Raffaele Serpico – esprimono forte disappunto per il mancato rispetto degli impegni assunti e chiedono ufficialmente al Prefetto di convocare un tavolo congiunto tra tutti gli enti coinvolti: Comune di Napoli, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Polizia Municipale e forze dell’ordine.

L’obiettivo è duplice: da un lato ripristinare la legalità nell’area portuale, dall’altro intervenire con urgenza per risolvere la crisi della mobilità cittadina, prima che la protesta si trasformi in una mobilitazione ancora più clamorosa.

“La città soffoca – concludono – e la nostra categoria, così come i cittadini, non può più tollerare l’inerzia istituzionale. Confidiamo nell’autorevole intervento del Prefetto per ridare dignità e sicurezza a Napoli.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Luglio 2025 - 15:12

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo espone bene la situazione ma ci sono troppe parole che non si capiscono e errori di grammatica. La viabilità è un problema grande, ma serve più chiarezza nei messaggi e meno confusione per capire cosa succede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker