ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Torre del Greco, demoliti manufatti abusivi nel Parco del Vesuvio

Intervento coordinato dalla Procura di : il proprietario ha provveduto in regime di autodemolizione senza oneri per enti pubblici grazie all’opera di sensibilizzazione avviata
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Vesuvio si riprende un altro pezzo della sua terra, sottratto per anni all’illegalità e all’abusivismo. A Torre del Greco, in località via La Maria Ruospo, due manufatti in muratura di 12 e 16 metri quadrati sono stati demoliti in esecuzione di un ordine emesso dal Tribunale di Torre Annunziata. Le strutture, realizzate in violazione di ogni norma edilizia e ambientale, si trovavano nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, in una zona sottoposta a vincoli paesaggistici, sismici, idrogeologici e vulcanici.

La sentenza risale addirittura al 2005, ma solo oggi — grazie all’azione congiunta della Procura e alla crescente pressione istituzionale sul contrasto all’abusivismo — è stato possibile dare seguito all’ordine giudiziario. L’operazione ha assunto anche un valore simbolico: per la prima volta, in questo specifico caso, la demolizione è avvenuta in modalità di autodemolizione, senza gravare economicamente né sul bilancio del Parco Nazionale, né su quello del Comune o della Cassa Depositi e Prestiti.

Il proprietario del manufatto ha proceduto personalmente all’abbattimento, a conferma dell’efficacia dell’opera di sensibilizzazione messa in campo dalla Procura. Un messaggio chiaro: l’illegalità edilizia non è più tollerata e chi ha costruito fuori dalle regole dovrà fare i conti con la giustizia.

La Procura sottolinea come l’attività di demolizione sia uno strumento essenziale non solo per il ripristino ambientale, ma anche per scoraggiare futuri abusi. In questo caso, le opere insistevano in una delle aree più fragili e protette del territorio vesuviano, ricadente in zona rossa ad alto rischio vulcanico, oltre che in fascia pedemontana e paesaggio agricolo di rilevanza nazionale.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 8 Luglio 2025 - 11:25

Leggi anche

Commenti (1)

E’ importante che si faccia rispetto per la legge e le norme edilizie. Non è accettabile che si costruisca in zone protette come il Parco Nazionale del Vesuvio. Speriamo che questo sia un passo avanti per una maggiore attenzione all’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker