#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Luglio 2025 - 16:25
30.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità all’Arena San Sebastiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • "Terroni si nasce" di Paolo Caiazzo si svolgerà il 24 luglio all'Arena San Sebastiano, mescolando sarcasmo e poesia.
  • Lo spettacolo offre un viaggio nel Sud d'Italia, affrontando politica e società con eleganza graffiante e senza retorica.

Sotto il cielo vibrante del Vesuvio, in una delle estati più affamate di bellezza e parole vere, l’Arena San Sebastiano si prepara ad accogliere un pezzo di teatro diventato ormai culto: “Terroni si nasce (ed io lo nacqui, modestamente)”, lo spettacolo firmato da Paolo Caiazzo che da oltre dodici anni continua a far ridere e riflettere l’Italia intera. Giovedì 24 luglio, alle 21.15, sarà proprio il comico napoletano a salire sul palco della rassegna estiva “Sere d’estate”, portando con sé la potenza di un racconto che è al tempo stesso affondo e carezza, sarcasmo e poesia.

Il teatro-canzone di Caiazzo, aggiornato al 2025 ma fedele alla sua anima, si muove tra versi popolari, riflessioni taglienti, note che sanno di terra e di mare. E nel farlo, tratteggia un Sud non stereotipato ma vissuto, complesso, fiero e contraddittorio. Un Sud che non si piange addosso, ma si guarda allo specchio e ride, con tutte le sue rughe.

“Terroni si nasce” non è solo uno spettacolo comico, è un viaggio lucido e disincantato tra i tic, le ferite, le virtù di una parte d’Italia che troppo spesso si racconta attraverso la retorica. Ma Caiazzo non indulge, non addolcisce. Con la sua consueta eleganza graffiante, parla anche del presente, della politica, delle nevrosi collettive, mescolando leggerezza e profondità in un equilibrio raro.

Sotto la direzione artistica di Pino Oliva e grazie alla visione culturale dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Panico, l’Arena San Sebastiano si conferma una delle piazze teatrali più vive del territorio. Un lavoro costruito in sinergia con Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Film Commission, Red Carpet, Teatro Troisi e altri partner, che fa della cultura un motore vero di comunità.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 22 Luglio 2025 - 16:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre...
Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
Scampia, un anno dopo: una fiaccolata per non dimenticare il...
Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari
Colpo ai narcos di Napoli e Marano: 12 arresti
Paura nella notte al Vomero, cassonetti in fiamme nei pressi...
Napoli, grazie a “Il Giardino d’autore” rinasce la cultura a...
Marano di Napoli, scoperta serra hi-tech in villa: arrestato 63enne
Come riconoscere e affrontare i segnali di malfunzionamento dell’ABS nel...
Caserta, picchia la compagna per soldi arrestato
Il giallo di Ibiza: la morte del dj napoletano Godzi,...
Napoli, maxi sequestro agli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Caldo record al Sud e maltempo al Nord: l’Italia tra...
Napoli, chiesta la conferma dei 16 anni di carcere per...
Napoli, pusher in bicicletta “tradito”dal cliente: arrestato
Pagani, infermiere aggredito mentre soccorre una donna in un ristorante
Oroscopo del 22 luglio 2025 segno per segno
Reggia di Caserta cancella il concerto di Gergiev: polemiche e...
Contursi, furto di cavi di rame mette fuori uso impianti...
Vitulano, dopo un secolo i nipoti americani ritrovano le radici...
Napoli, la telenovela Osimhen è finita
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE