#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 12:15
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Infermiera arrestata a Benevento: rubava farmaci dall’ospedale San Pio
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
Oroscopo del 30 Luglio 2025 segno per segno
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni

Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico

Scossa di magnitudo 8.6 al largo della , una delle più forti mai registrate. Onde e allerta tsunami in tutto il : colpite , ,
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una scossa sismica di magnitudo 8.6 ha colpito nelle prime ore del 30 luglio la zona al largo della Penisola della Kamchatka, in Russia, scuotendo non solo il sottosuolo ma anche l’intero bacino del Pacifico. L’evento, registrato alle 01:24 italiane, è stato definito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia come uno dei dieci terremoti più forti mai misurati nella storia, avvenuto in una delle aree tettonicamente più pericolose del pianeta.

Il sisma si è generato lungo una zona di subduzione — lo stesso scenario geologico che già in passato ha prodotto catastrofi sismiche come quella del 1952 (magnitudo 9.0) e il disastro del 2011 in Giappone (magnitudo 9.1). Secondo i geologi dell’Ingv, l’energia sprigionata ha probabilmente causato uno scorrimento lungo centinaia di chilometri di faglia, con spostamenti del terreno nell’ordine di diversi metri.

A rendere ancora più drammatica la situazione sono state le oltre 50 repliche registrate subito dopo, alcune delle quali hanno superato la magnitudo 6.9, mentre nei giorni precedenti erano già state registrate scosse fino a magnitudo 7.4 nella stessa zona.

Allerta tsunami nella regione del Pacifico

Ma la vera paura è arrivata dal mare. A dieci minuti dalla scossa, le autorità hanno diramato l’allerta tsunami per tutta la regione del Pacifico: onde alte diversi metri si sono abbattute sulla costa russa, quelle giapponesi sono state raggiunte da onde di circa un metro, provocando evacuazioni preventive. Le Hawaii sono state colpite da onde tra i due e i tre metri e anche le coste della California hanno iniziato a registrare anomalie marine.

La NOAA americana ha emesso una severa allerta anche per le aree del Pacifico meridionale, coinvolgendo Papua Nuova Guinea, Isole Salomone e Vanuatu. L’ambasciata statunitense ha avvisato i cittadini di possibili inondazioni costiere e correnti marine molto pericolose: le popolazioni costiere sono state invitate a tenersi lontane da spiagge e porti e a monitorare costantemente gli aggiornamenti ufficiali.

Il terremoto della Kamchatka non è solo un colpo al cuore del sistema tettonico del Pacifico: è un campanello d’allarme sulle dinamiche geologiche che, con questa potenza, ricordano quanto fragile sia l’equilibrio tra Terra e mare. La natura ha tremato con forza. E l’uomo, ancora una volta, si trova a inseguire le sue conseguenze.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 30 Luglio 2025 - 12:15


La notizia in breve

  • Una scossa sismica di magnitudo 8.6 ha colpito la Kamchatka, generando oltre 50 repliche e causando uno scorrimento lungo centinaia di chilometri di faglia.
  • È stata emessa un'allerta tsunami per il Pacifico, con onde alte diverse metri che hanno colpito le coste russe e giapponesi, provocando evacuazioni preventive.

facebook

Ultim'ora

Primo Piano

Le Video Storie