foto archivio
Nella rete dei controlli straordinari disposti dal Comando della Polizia Locale di Napoli sono finite trentatré auto, molte con targa straniera, che circolavano nei quartieri di Scampia e Chiaiano senza rispettare le regole basilari del Codice della Strada. Un’operazione mirata, condotta dagli agenti dell’unità operativa Scampia e dal Gruppo Intervento Territoriale, per verificare la regolarità dei veicoli che transitano ogni giorno nelle aree più trafficate della periferia nord.
Il bilancio parla chiaro: oltre 6.200 euro in sanzioni, tre veicoli sottoposti a fermo amministrativo e una patente ritirata. Le infrazioni rilevate raccontano di un far west su ruote: documenti mancanti, patenti non conformi o mai conseguite, auto estere non immatricolate in Italia nonostante la circolazione stabile nel territorio nazionale. A queste si aggiungono omissioni gravi come la mancata revisione e il mancato aggiornamento della residenza.
Il blitz delle forze municipali ha messo sotto pressione una realtà dove troppo spesso le regole della circolazione vengono ignorate. L’obiettivo è chiaro: ripristinare legalità e sicurezza nelle strade, colpendo in particolare chi cerca scorciatoie attraverso la targa straniera. Un primo passo di un piano di controlli che – assicurano dal Comando – proseguirà a tappeto anche nelle prossime settimane.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Niente più impressioni a pelle, intuizioni romantiche o colpi d’occhio da bordocampo: il nuovo oracolo… Leggi tutto
Caivano – Estorsioni sistematiche ai danni di imprenditori e commercianti a Caivano, imposte anche durante… Leggi tutto
Napoli – Un giovane di 20 anni è stato raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto
Roma - Non servono paludi lontane o foreste tropicali: per far nascere una zanzara può… Leggi tutto
Ischia - L'estate e il massiccio afflusso turistico si confermano un terreno fertile per la… Leggi tutto
Un’infermiera di 47 anni, O.G., in servizio presso l’ospedale “San Pio” di Benevento, è stata… Leggi tutto