Nella rete dei controlli straordinari disposti dal Comando della Polizia Locale di Napoli sono finite trentatré auto, molte con targa straniera, che circolavano nei quartieri di Scampia e Chiaiano senza rispettare le regole basilari del Codice della Strada. Un’operazione mirata, condotta dagli agenti dell’unità operativa Scampia e dal Gruppo Intervento Territoriale, per verificare la regolarità dei veicoli che transitano ogni giorno nelle aree più trafficate della periferia nord.
Il bilancio parla chiaro: oltre 6.Potrebbe interessarti
Napoli, nuovi interventi per l’illuminazione pubblica nel centro storico
Crisi San Carlo, Manfredi: "Firmeremo il contratto Macciardi, ma il Teatro sia fuori dai conflitti"
Castel Capuano, via la Polizia: arrivano i vigilanti. Cresce la preoccupazione tra cittadini e dipendenti
Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne
Il blitz delle forze municipali ha messo sotto pressione una realtà dove troppo spesso le regole della circolazione vengono ignorate. L’obiettivo è chiaro: ripristinare legalità e sicurezza nelle strade, colpendo in particolare chi cerca scorciatoie attraverso la targa straniera. Un primo passo di un piano di controlli che – assicurano dal Comando – proseguirà a tappeto anche nelle prossime settimane.
Commenti (1)
L’articolo parlando di controlli delle auto è importante, ma non capisco perche’ ci sono cosi tanti veicoli senza targa italiana. Bisogna fare piu controlli per sicurezza. Spero che questo piano funzioni bene e che si possa migliorare la situazione.