#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Luglio 2025 - 11:45
25.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Paestum , derubato nel sonno l’imprenditore napoletano Gaetano Giudice
Modena, rapina 30mila euro ad anziana: arrestato 18enne di Napoli
Abbattimento Positivo vs. Negativo: uso corretto
Auto di lusso noleggiate e rivendute con documenti falsi: 22...
Estradato dalla Spagna: arrivato in Italia il broker della camorra...
Giugliano, rapisce un cane maltese e chiede soldi per la...
Camorra, clan Mazzarella e quel summit in pizzeria del 2006
West Nile, seconda vittima in Campania: focolai sul litorale domizio...
Ercolano, indagine sulla morte del giovane padre Giovanni Boccarusso
Napoli, pusher arrestato dalla polizia ai Quartieri Spagnoli
Oroscopo del 29 luglio 2025 segno per segno
Blitz a Sapri, presi i pusher al servizio dei turisti...
Napoli, blitz della polizia a Mergellina contro i parcheggiatori abusivi
Biagio Izzo illumina l’Arena San Sebastiano con “Un italiano di...
Thailandia-Cambogia, accordo per il cessate il fuoco: Trump risollevato
Operai precipitati da 12 metri a Pompei, indaga la Procura:...
West Nile, morti l’imprenditore Mario Tatangelo e un 80enne di...
Minturno, bagnini eroi salvano 40enne di Cicciano in balia delle...
Guardiola annuncia l’addio: “Dopo il City mi fermo, devo pensare...
Napoli, scippa un uomo in Corso Lucci: arrestato 53enne dopo...
Caserta, pomeriggio di fuoco: crolla pensilina sulla A30 e incendio...
West Nile, prima vittima in Campania: è un 80enne di...
Castellammare, arrestato l’imprenditore latitante Salvatore Langellotto
Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro...
Napoli, Città della Scienza rinasce: via al nuovo Science Centre...
Caserta, 19enne rapinato: arrestati tre minori
Napoli, pusher algerino arrestato dalla polizia alla Maddalena
Fer lancia campagna video: tunnel, passaggi a livello, opere…
Geolier infiamma Napoli: terza data al Maradona il 28 giugno...
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...

Napoli, il Tar annulla le ‘zone rosse’: “Ordinanza del Prefetto illegittima”

Il annulla le “zone rosse” a : l’ordinanza del Prefetto è incostituzionale. Nessuna emergenza, solo abuso di potere: la giustizia ristabilisce il primato della legge
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una sentenza destinata a fare rumore quella con cui il Tar della Campania ha annullato l’ordinanza del Prefetto di Napoli che prorogava il divieto di stazionamento nelle cosiddette “zone rosse” della città, misure imposte sotto la spinta di una direttiva del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Per i giudici amministrativi, il provvedimento era privo dei presupposti necessari, quindi illegittimo e, soprattutto, lesivo dei principi fondamentali dello Stato di diritto.

Non c’era – secondo quanto si legge nella sentenza – alcuna emergenza eccezionale che giustificasse il ricorso reiterato a poteri straordinari da parte del prefetto. Nessuna motivazione nuova, nessuna urgenza reale. Solo un uso distorto del concetto di emergenza, che per mesi ha imposto limitazioni straordinarie come se fossero la normalità.

“È una vittoria dello Stato di diritto” hanno dichiarato gli avvocati Andrea Chiappetta e Stella Arena, legali delle associazioni ricorrenti. “Il Tar ha sancito che non si può trasformare l’eccezione in regola. La Costituzione non si sospende per comodità politica.” Con loro, anche i consiglieri municipali Chiara Capretti e Pino De Stasio, tra i promotori del ricorso. “È una bocciatura netta per chi ha usato lo stato di emergenza come scusa per silenziare il dibattito democratico. Il Tar restituisce parola al diritto e visibilità ai territori”.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 29 Luglio 2025 - 11:45


La notizia in breve

  • Il Tar della Campania ha annullato l'ordinanza del Prefetto di Napoli, ritenendola illegittima e lesiva dei principi fondamentali dello Stato di diritto.
  • Secondo i giudici, non c’era emergenza che giustificasse poteri straordinari, confermando che la Costituzione non si sospende per comodità politica.



facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie