Cronaca Salerno

Stupefacenti dal Sud America al porto di Salerno: otto condanne

Condivid

Napoli – Otto condanne, alcune molto pesanti, al termine del processo nato dall’inchiesta “Drugstore”, che ha ricostruito un vasto traffico internazionale di droga dal Sud America verso l’Italia, con il porto di Salerno trasformato in snodo logistico per cocaina e marijuana dirette alle piazze di spaccio del Salernitano.

Contenuti

Tra i condannati anche esponenti di spicco della ‘ndrangheta reggina e complici di origine napoletana. Il procedimento, celebrato con rito abbreviato, si è concluso con pene che vanno dai 5 ai 14 anni di reclusione.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Salerno (pm Valente), avevano portato nel 2024 all’emissione di 15 misure cautelari, tra cui 11 arresti in carcere, 3 domiciliari e un obbligo di dimora, nei confronti di persone accusate di far parte di un’associazione criminale transnazionale dedita al narcotraffico.

Secondo l’accusa, il capo dell’organizzazione operava orchestrando l’arrivo degli stupefacenti via mare, con l’appoggio logistico e operativo delle cosche calabresi e di referenti campani.

Le condanne

Franco Volpe: 14 anni di reclusione

Giuseppe Carraturo: 11 anni

Nicola Alvaro: 10 anni e 8 mesi

Francesco Alvaro: 10 anni e 8 mesi

Fortunato Marafioti: 10 anni e 8 mesi

Carmine Ferrara: 9 anni e 4 mesi

Salvatore Rocco: 7 anni e 4 mesi (difeso dagli avvocati Antonio Bucci e Luca Cianferoni)

Enrico D’Ambrosio: 5 anni e 4 mesi


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2025 - 20:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10