Riaperta la strada pedonale per Marina Piccola
Sorrento – È stata riaperta questa mattina la strada pedonale che collega Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all’ascensore che porta dalla villa comunale al porto.
Il percorso era stato chiuso lo scorso marzo per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione previsti dal piano di rigenerazione urbana finanziato con fondi Pnrr per un totale di 2 milioni di euro.
Gli interventi, temporaneamente sospesi per la stagione estiva, riprenderanno il 1° settembre e puntano a valorizzare l’intera area retrostante gli stabilimenti balneari. Il progetto prevede il rifacimento della pavimentazione, l’ammodernamento dei sottoservizi e dell’impianto di illuminazione, l’installazione di videocamere di sorveglianza e la messa in sicurezza della falesia tufacea.
L’opera, una volta completata, consentirà anche un collegamento diretto tra il porto e l’area archeologica sottostante l’hotel Syrene, restituendo ai cittadini e ai turisti uno spazio pubblico più sicuro e accessibile.
Napoli – La vicenda che ha svelato un business milionario, capace di trasformare i cieli… Leggi tutto
Salerno – Da quasi due anni vive come una fuggitiva, costretta a cambiare casa, a non… Leggi tutto
Più duro ma allo stesso tempo più avvicente di così non poteva essere il sorteggio… Leggi tutto
Pontecagnano – Si è conclusa con un arresto l’indagine lampo scattata dopo la segnalazione del… Leggi tutto
Napoli– Un'emozione attesa da un quarto di secolo. La storica Festa di Piedigrotta, patrimonio immateriale… Leggi tutto
Napoli – Una protesta davanti a un’agenzia chiusa in fretta e furia, simbolo di un… Leggi tutto
Leggi i commenti
La riapertura della strada pedonale è un'ottima notizia per i cittadini e turisti, ma mi chiedo se i lavori di riqualificazione saranno davvero completati nei tempi previsti visto che ci sono stati già dei ritardi. Spero che tutto vada bene.