La Serie A si prepara a conquistare nuovi palcoscenici globali. Con un accordo che segna un ulteriore salto di qualità nella strategia internazionale, DAZN ha acquisito i diritti – esclusivi e non – per trasmettere le principali competizioni della Lega Serie A nei mercati chiave di Stati Uniti, Regno Unito e Irlanda, portando così il calcio italiano nel cuore del mondo anglofono.
A partire dalla stagione 2025/26, gli appassionati di calcio di oltremanica e oltreoceano potranno seguire Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana in diretta streaming sulla piattaforma. Nel Regno Unito e in Irlanda, DAZN trasmetterà fino a otto partite in esclusiva per ogni turno di campionato, con due match in co-esclusiva, per un totale di oltre 300 partite. Unica eccezione, i match giocati nella cosiddetta “finestra di blackout” del sabato, che non potranno essere trasmessi integralmente. Si tratta della prima volta in cui una grande competizione calcistica europea viene offerta in diretta al pubblico britannico, aprendo un canale inedito di visibilità per il calcio italiano.
Negli Stati Uniti, l’operazione punta direttamente al pubblico ispanofono. Cinque partite a giornata saranno trasmesse in esclusiva e altre cinque in co-esclusiva, tutte con telecronaca in lingua spagnola e una programmazione ad hoc pensata per il pubblico latino e caraibico. Tutti i match saranno visibili live, senza alcuna restrizione.
L’intesa prevede anche la diffusione globale degli highlights: brevi clip da due o tre minuti saranno disponibili un’ora dopo il triplice fischio in quasi tutti i Paesi del mondo, rafforzando la presenza mediatica delle squadre italiane. Ai nuovi territori annunciati oggi si aggiungono quelli già coperti dai precedenti accordi siglati da DAZN in Spagna, Germania, Austria, Svizzera e Giappone, dove la Serie A continuerà ad essere trasmessa almeno fino al 2027.
Soddisfatto Pete Oliver, CEO of Growth Markets di DAZN, che sottolinea: “La Serie A è una delle leghe più prestigiose al mondo e la nostra collaborazione con la Lega continua a rafforzarsi da quando siamo diventati il principale broadcaster in Italia. Questo accordo consolida la nostra posizione come piattaforma globale del calcio e arriva in un anno speciale, quello del Mondiale per Club 2025”.
Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2025 - 12:25