Tv

Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”

Condivid

Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio chiaro e diretto: è stanco di ricevere domande riguardanti la sua interpretazione nella serie Capri e invita i fan a «voltare pagina», proponendo temi di conversazione differenti.

Questo episodio mette in luce un fenomeno comune tra gli attori che, legati per anni a un personaggio di grande successo, rischiano di essere permanentemente identificati con quel ruolo, a discapito della loro versatilità artistica. Il caso più celebre in Italia è quello di Luca Zingaretti, la cui immagine di Salvo Montalbano resta così forte da oscurare agli occhi del pubblico ogni sua altra interpretazione.

L’episodio su Instagram

Nella serata del 28 giugno 2025, attraverso una serie di Stories sul suo profilo ufficiale, @sergioassisi, l’attore ha espresso un evidente fastidio per le continue domande sulla sua esperienza in Capri, la fiction Rai di cui è stato protagonista tra il 2006 e il 2008. In un breve video, Assisi ha dichiarato:

«Capisco l’affetto e la curiosità per Capri, ma gli anni passano, ho fatto tanti altri progetti. Per favore, cambiamo argomento: chiedetemi altro!» (instagram.com)

Subito dopo, ha invitato i follower a proporgli domande su film, teatro, progetti futuri o passioni personali, chiedendo a gran voce di “voltare pagina” e guardare oltre il personaggio di Umberto del Galiano.

Il legame con Capri

La serie televisiva Capri, prodotta da Rai Fiction e trasmessa su Rai Uno, ha avuto enorme successo grazie anche al cast – dove figura Sergio Assisi nel ruolo di Umberto del Galiano – e agli splendidi scenari dell’isola campana . La notorietà acquisita ha però generato un forte legame tra l’attore e il suo personaggio, tanto che, a distanza di anni, molti fan continuano a identificare Assisi unicamente con quel ruolo.

L’effetto del “typecasting”

Il fenomeno per cui un attore viene vincolato nell’immaginario collettivo a un solo tipo di ruolo è noto come “typecasting” . Sebbene possa garantire notorietà e proposte di lavoro simili, spesso limita le opportunità creative e induce gli artisti a dover combattere per dimostrare le proprie capacità in altri contesti.

Conseguenze sul lungo periodo

  • Sovraesposizione di un solo personaggio: qualsiasi progetto successivo viene giudicato alla luce del ruolo più famoso.
  • Difficoltà di rinnovamento: cambi di registro o sperimentazioni possono essere accolti con scetticismo dal pubblico.
  • Immagine professionale forzata: i casting director possono proporre ruoli troppo simili, riducendo la varietà delle offerte.

Il caso di Luca Zingaretti

Un esempio emblematico di questo meccanismo è Luca Zingaretti, il cui volto è diventato indissolubilmente legato a quello del Commissario Montalbano fin dal 1999 .

In più interviste lo stesso Zingaretti ha confessato di sentirsi “intrappolato” dall’immagine del personaggio e di dover continuamente sottolineare la propria identità di attore al di fuori della celebre fiction

L’invito ironico di Sergio Assisi ai suoi fan a “voltare pagina” è un richiamo importante sull’equilibrio tra successo televisivo e crescita artistica. Superare il pregiudizio del typecasting significa riconoscere la poliedricità degli attori e apprezzarli non soltanto per il ruolo che li ha resi famosi, ma anche per tutte le sfaccettature della loro carriera, dal teatro al cinema, dalla regia alla scrittura.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2025 - 15:11

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55