#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 21:54
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Truffe agli anziani: arresti due giovanissimi a Napoli e San...
Carcere di Avellino: arrestato il 25enne evaso, riacciuffato nel centro...
Porta Capuana, rissa all’alba tra coltelli e bottiglie rotte
Arzano, “E’ ‘na mala jurnata pe’ te’”: minacce comandante Biagio...
Giffoni Valle Piana, morto bimbo di 7 anni caduto in...
Ponticelli, 22enne arrestato con pistola clandestina. era ricercato
Creare la prossima generazione di supermateriali con i batteri: più...
Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila...
Geolier, show da record a Napoli: 116mila spettatori per i...
Salerno, strappa una collana durante un concerto in piazza: arrestato 
Non si ferma l’ondata di truffe agli anziani: 2 arresti...
Pistola in pugno nel bar dell’Avellinese: arrestato 35enne 
Euro 2032, Napoli rischia l’esclusione: il club boccia il Maradona...
Napoli, due rapinatori minorenni fermati dalla polizia
Incidente mortale sull’A2, un uomo perde la vita: code a...
Omicidio della badante: arrestato il DJ Michelangelo Corica
Ercolano, “E’ di nuovo qui”: Carabinieri arrestano stalker
Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da...
Trentola Ducenta: arrestato il ladro seriale del Liceo
Giugliano: tentata rapina ad Elettronica 51 con spari in pieno...
Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un...
Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”:...
Ischia, anziana aggredisce due vigilesse: finisce ai domiciliari
Mugnano, tentata rapina al tiktoker Mariomario: esplosi colpi di pistola
Dj Godzi, la Tac riapre i dubbi: fratture e aria...
Arrestato il “re” della contraffazione vesuviana
Napoli, detenuto psichiatrico tenta di evadere dal carcere di Poggioreale
Monteforte Irpino, incendio devasta deposito di detersivi
Oroscopo del 26 luglio 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 25...

Scontro tra auto e bus a Rivisondoli: morti due napoletani

L'incidente sulla Statale 17: ci sono anche tre feriti
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Incidente mortale a Rivisondoli: due uomini napoletani di 60 anni deceduti in un impatto frontale tra un'auto e un autobus.
  • La Statale 17, già pericolosa, necessita di interventi di sicurezza; la Procura indaga sull'accaduto e dispone autopsie per le vittime.

Rivisondoli– Tragedia nel pomeriggio di sabato lungo la Statale 17, in Abruzzo. Un violento impatto frontale tra un’auto e un autobus di linea ha provocato la morte di due uomini napoletani di 60 anni e il ferimento di altri tre passeggeri.

Il drammatico incidente è avvenuto nel territorio comunale di Rivisondoli, in provincia dell’Aquila.

A scontrarsi, secondo una prima ricostruzione, sono stati un autobus della TUA (Trasporto Unico Abruzzese), che procedeva in direzione Sulmona con 35 persone a bordo, e una Fiat Panda, sulla quale viaggiavano le due vittime, entrambi originari del capoluogo campano.

L’impatto è stato devastante. I due uomini a bordo della vettura sono morti sul colpo. Inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorritori giunti immediatamente sul posto. Tre passeggeri dell’autobus hanno riportato ferite lievi e sono stati medicati sul posto dal personale del 118.

La dinamica dell’incidente

Stando alle prime ipotesi, la Panda avrebbe improvvisamente invaso la corsia opposta, probabilmente a causa di un asfalto reso scivoloso dalla pioggia, andando così a impattare frontalmente con il pullman. Saranno ora gli accertamenti tecnici e le testimonianze dei presenti a chiarire la dinamica esatta del sinistro.

Sul luogo del tragico incidente sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Castel di Sangro, i vigili del fuoco, diverse ambulanze e le squadre dell’Anas, che hanno chiuso il tratto stradale per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi.

La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo sull’accaduto. Nelle prossime ore verrà disposta l’autopsia sui corpi delle due vittime per escludere eventuali malori precedenti all’impatto.

Una strada già nota per la sua pericolosità

La Statale 17, che collega L’Aquila con Foggia attraversando anche tratti montani e appenninici, è già nota per la sua pericolosità, specie in condizioni meteorologiche avverse. Gli abitanti della zona e gli automobilisti tornano a chiedere interventi strutturali e maggiori misure di sicurezza per evitare nuove tragedie.

Intanto a Napoli, città d’origine delle due vittime, si attende il nulla osta per il rientro delle salme e l’ultimo saluto a due vite spezzate su una strada troppo spesso teatro di dolore.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 26 Luglio 2025 - 20:01




facebook

Ultim'ora

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE