Metrò del Mare avviato collegamenti marittimi oggi
Salerno – Hanno preso il via oggi, domenica 6 luglio, i collegamenti marittimi del Metrò del Mare, il servizio di trasporto via mare che facilita gli spostamenti lungo la costa cilentana e amalfitana.
Gestito da Alicost, il servizio offre un’alternativa comoda, sostenibile e suggestiva per raggiungere le principali località costiere, riducendo il traffico stradale e l’impatto ambientale.
Il Metrò del Mare prevede due linee distinte:
Linea A1 (attiva dal lunedì al venerdì): collega Salerno ad Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi e Positano.
Linea A2 (attiva il sabato e la domenica): unisce Salerno ad Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli.
Con un anticipo rispetto allo scorso anno, la prima partenza è avvenuta oggi, con fermate nei porti del Cilento durante il weekend e collegamenti estesi ad Amalfi e Positano nei giorni feriali. Il servizio, particolarmente gradito da residenti e turisti, vede Agropoli come uno dei porti con maggiore affluenza.
A livello istituzionale, si lavora per ampliare il servizio con l’aggiunta della tratta per Capri. Intanto, la Regione Campania ha confermato il sostegno al progetto con un bando quadriennale che garantirà la continuità del Metrò del Mare fino al 2028, consolidando un’infrastruttura strategica per la mobilità e il turismo della regione.
Napolki – Un colpo durissimo ai narcos che controllano il traffico di droga tra Scampia… Leggi tutto
Napoli – Dalla prima settimana di settembre, la Neuroradiologia dell’Ospedale del Mare amplia i propri… Leggi tutto
Polla – Un'uscita di strada dalle conseguenze fatali ha scosso la comunità di Polla, nel… Leggi tutto
Pomigliano – Una crisi occupazionale che tiene col fiato sospeso centinaia di famiglie napoletane. È… Leggi tutto
Napoli – Un'ondata di pulizia straordinaria ha investito il cuore di Napoli, con la città… Leggi tutto
Sarno – Un'aggressione brutale, un tentativo di fuga e un arresto lampo. È accaduto tutto… Leggi tutto
Leggi i commenti
è un iniziativa molto interessante che può aiutare a ridurre il traffico lungo la costa, ma spero che i prezzi rimangano accessibili a tutti, altrimenti non sarà tanto utile per le persone che vogliono viaggiare.