Cronaca Giudiziaria

Arriva il risarcimento per la moglie del boss Domenico Pagnozzi

Condivid

Roma-La IV sezione penale della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato Dario Vannetiello, annullando l’ordinanza con cui la Corte d’Appello di Napoli aveva negato la richiesta di riparazione per ingiusta detenzione avanzata da Anna Maria Rame, moglie di Domenico Pagnozzi, presunto boss di un clan operante, secondo la Direzione Distrettuale Antimafia, tra Benevento, Avellino e Roma.

La vicenda giudiziaria, che ha visto la donna accusata di aver assunto il controllo del clan in sostituzione del marito, si è conclusa con un’assoluzione definitiva. Già nel 2018, la Cassazione aveva annullato la condanna a 12 anni di reclusione inflitta alla Rame, seguita da un’assoluzione nel giudizio di rinvio del 17 gennaio 2019.

La difesa, rappresentata dall’avvocato Vannetiello, è riuscita a dimostrare nel tempo l’infondatezza delle accuse.La Corte d’Appello di Napoli aveva inizialmente respinto la richiesta di risarcimento, motivando la decisione con una presunta condotta gravemente colposa della Rame, che avrebbe intrattenuto comunicazioni criptiche e frequentazioni con persone legate al clan.

Tuttavia, la Cassazione ha ribaltato questa valutazione, aprendo la strada a un nuovo esame da parte di un diverso collegio della Corte d’Appello partenopea.Il risarcimento richiesto riguarda un periodo di detenzione ritenuto ingiusto, durato 2 anni, 8 mesi e 15 giorni, per un importo di 232.282,70 euro, a cui si aggiungono i danni morali, sociali e psicologici subiti dalla donna, oltre alle ripercussioni sulla società Premier Energy, da lei guidata.

L’azienda, sequestrata dal Tribunale di Roma, è stata successivamente restituita alla Rame, riconosciuta estranea a ogni illecito.Non è la prima volta che Anna Maria Rame ottiene giustizia: già nei primi anni 2000, accusata di appartenenza al clan Pagnozzi, era stata scarcerata dal Tribunale del Riesame di Napoli, assolta in primo grado e risarcita per l’ingiusta detenzione.La decisione della Cassazione segna un nuovo capitolo in una vicenda giudiziaria complessa, che sarà ora al vaglio della Corte d’Appello per determinare l’entità del risarcimento.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Luglio 2025 - 09:04

Leggi i commenti

  • E un po' strano che la Corte d'Appello avesse negato il risarcimento, visto che la Cassazione ha annullato le condanne in precedenza. Sembra che ci siano stati molti errori nel sistema giudiziario. Speriamo che ora si faccia giustizia.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un\'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02

Clamoroso: Geolier ferma ll rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro di Bellini”

Napoli – Un\'altra vittima illustre nel \"caso Bellini\": la polemica sull\'allontanamento dello storico speaker del… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 08:03

Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella

Napoli - E\\\' stato ritrovato dopo quattro giorni il 67enne del centro storico di Napoli,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:41

Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e ombre della camorra

Napoli - Uno stabilimento balneare abusivo, esteso su circa 10mila metri quadrati, è stato scoperto… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:24

Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per 15 milioni di euro

Napoli - Aveva un valore commerciale di 15 milioni di euro la cocaina sequestrata ieri… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 07:10

Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i Rinaldi e il clan di “o’ Pirata”

Napoli - Un nuovo segnale della guerra di camorra che da anni insanguina Napoli Est.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 06:34