Minori in moto d'acqua vicino ai bagnanti a Procida
Procida– L'estate dei pericoli in mare continua a far discutere, con nuove segnalazioni e video che documentano comportamenti sconsiderati lungo le coste italiane.
A Procida, in particolare, l'allarme è scattato per episodi che vedono minori alla guida di moto d'acqua a folle velocità e imbarcazioni a motore che sfiorano i bagnanti, arrivando pericolosamente vicine alla riva.
Le immagini, inviate al deputato Francesco Emilio Borrelli, alimentano l'indignazione e la richiesta di maggiori controlli.
I video, diffusi anche sui social media, mostrano scene agghiaccianti: da un lato, l'ormai "festival" di adolescenti che sfrecciano su moto d'acqua, a volte con tanto di dedica da parte di genitori apparentemente orgogliosi; dall'altro, un natante a motore che a Procida si avventura nello specchio d'acqua antistante la battigia, mettendo a serio rischio l'incolumità dei bagnanti.
Il deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha ricevuto le segnalazioni da cittadini allarmati e non ha esitato a denunciare la situazione. "I nostri mari, trafficati come autostrade nelle ore di punta, hanno necessità di autentici posti di blocco come sulla terraferma", ha dichiarato Borrelli.
"È a rischio l'incolumità dei bagnanti per la scorrettezza e l'arroganza di chi affida a minorenni scooter d'acqua – di recente sui social si sono viste addirittura due bambine – e natanti a motore guidati senza tenere conto delle regole ferree della navigazione."
Borrelli ha evidenziato come le forze dell'ordine debbano "stare col fiato sul collo" a coloro che infrangono il codice della navigazione, creando pericoli serissimi sia per i bagnanti che per i diportisti. La richiesta è chiara: "Chiediamo controlli puntuali e sanzioni a tappeto contro i criminali del mare."
L'appello del deputato si aggiunge al coro di voci che chiedono un'azione più incisiva per garantire la sicurezza nelle acque costiere, un bene prezioso che troppo spesso diventa teatro di imprudenza e illegalità.
[incolla_video]
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importante che si faccia attenzione a questi comportamenti pericolosi in mare, specialmente con minori che guidano moto d'acqua. Le autorità dovrebbero fare di piu per garantire la sicurezza dei bagnanti e controllare meglio le attivita in acqua.