Pompei si prepara a risuonare di jazz: parte l’11 luglio la tredicesima edizione del Pompei Inn Jazz, il festival che ormai da anni trasforma la città vesuviana in un punto di riferimento per la musica di qualità. Quattro serate distribuite in due weekend, tra anteprime cariche di suggestione e concerti che promettono spettacolo ed emozione pura.
Il sipario si alza con Aspettando Pompei Inn Jazz, le due serate ospitate negli spazi intimi del Pompei Lab. Venerdì 11 luglio riflettori puntati su Women In… Jazz, una performance tutta al femminile guidata dalla voce intensa di Sara Rotella, accompagnata da Mino Lanzieri alla chitarra, Elisabetta Saviano alla batteria e Gianpiero De Honestis al basso. Giovedì 17 luglio, sempre al Pompei Lab, si omaggerà una delle regine assolute della musica afroamericana con Billie Holiday’s Tribute, un viaggio sonoro affidato a Giusy Del Pezzo e al suo ensemble.
Il cuore del festival batterà forte il 25 e 26 luglio in piazza Schettini. Venerdì si parte con l’Alfredo Di Martino 5tet e il progetto “Free Reeds”, poi spazio all’energia del Nico Gori Swing 10tet con Ten Years, show dedicato al decennale della formazione. Il gran finale di sabato è nelle mani di una super band internazionale: Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano infiammeranno il pubblico alle 20:45, aprendo la strada all’ultimo set con lo Scannapieco-Geremia 5tet e la voce inconfondibile di Simona Bencini, icona dei Dirotta su Cuba.
A condurre le serate in piazza sarà Franco Simeri, voce nota di Radio Marte. L’ingresso è libero per tutti gli appuntamenti, grazie alla promozione di Music Hub e al patrocinio dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio. Il jazz, ancora una volta, accende le notti pompeiane.
Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2025 - 12:05
E un evento interessante, ma non so se ci andrò. Il jazz mi piace, pero’ ho paura che sia troppo affollato e difficile trovare un posto. Spero che le serate siano belle e non piova.