Cronaca di Napoli

Operai precipitati da 12 metri a Pompei, indaga la Procura: gravi le condizioni

Condivid

Pompei – Due operai sono ricoverati in condizioni critiche dopo un drammatico incidente sul lavoro avvenuto questa mattina a Pompei, nei pressi della stazione ferroviaria.

I due stavano effettuando interventi di manutenzione su un impianto telefonico quando, per cause ancora in fase di accertamento, sono precipitati da un’altezza di oltre 12 metri. Secondo una prima ricostruzione, il braccio idraulico del mezzo su cui si trovavano avrebbe improvvisamente ceduto, facendo crollare il cestello elevatore su cui lavoravano.

I feriti sono due uomini di 35 e 43 anni, residenti rispettivamente a Pozzuoli e Caivano, dipendenti di una ditta attiva nel settore delle telecomunicazioni.

Dopo un primo trasporto d’urgenza all’ospedale del Mare, sono stati trasferiti rispettivamente al Cardarelli di Napoli e al San Leonardo di Castellammare di Stabia, dove si trovano tuttora in prognosi riservata. Entrambi indossavano casco e imbragatura al momento dell’incidente.

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo per fare luce sulle responsabilità dell’accaduto. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri e i tecnici dello Spisal per i rilievi. In una nota, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha precisato che l’intervento non rientrava tra le attività gestite tramite appalti dell’azienda: le antenne in manutenzione risultano infatti di proprietà di una società privata che ha affidato i lavori a un’altra impresa esterna.

L’incidente ricorda tragicamente quello avvenuto pochi giorni fa a Napoli, dove tre operai – due dei quali lavoravano in nero – hanno perso la vita cadendo da un carrello elevatore durante un intervento in un cantiere edile.

Per quel caso, oggi la Procura partenopea ha notificato quattro avvisi di garanzia con l’ipotesi di reato di omicidio colposo: tra i destinatari il titolare della ditta, il fornitore del montacarichi, l’amministratore del condominio e il coordinatore della sicurezza.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è recato a Pompei per un sopralluogo e ha dichiarato: «Il lavoro è sacro ma deve essere fatto nella massima sicurezza», annunciando un rafforzamento dei controlli e una lista di priorità per le ispezioni nei cantieri.

Il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio, ha annunciato la cancellazione del concerto della cantante Noemi, previsto per questa sera in Piazza Schettini. «Sono scosso dal dramma vissuto dai due giovani operai e dalle loro famiglie. In segno di rispetto e vicinanza ho deciso di annullare lo spettacolo. Chiedo a tutti di unirsi in preghiera per loro», ha dichiarato.

Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni, anche con l’acquisizione della documentazione relativa al mezzo utilizzato e ai contratti di appalto. La Procura cercherà di ricostruire la catena delle responsabilità in un nuovo episodio che riaccende i riflettori sull’emergenza sicurezza sul lavoro in Campania.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Luglio 2025 - 21:22

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

West Nile, morti l’imprenditore Mario Tatangelo e un 80enne di Maddaloni

– Si aggrava il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia: salgono a… Leggi tutto

28 Luglio 2025 - 20:30

Minturno, bagnini eroi salvano 40enne di Cicciano in balia delle onde

Minturno– Attimi di paura, poi il coraggio e la prontezza di tre bagnini ha evitato… Leggi tutto

28 Luglio 2025 - 19:20

Guardiola annuncia l’addio: “Dopo il City mi fermo, devo pensare a me stesso”

Pep Guardiola rompe gli indugi e mette un punto, almeno per ora, alla sua carriera… Leggi tutto

28 Luglio 2025 - 19:05

Napoli, scippa un uomo in Corso Lucci: arrestato 53enne dopo l’inseguimento

Un’aggressione violenta, il furto di uno smartphone e una fuga nel caos di piazza Garibaldi.… Leggi tutto

28 Luglio 2025 - 18:55

Caserta, pomeriggio di fuoco: crolla pensilina sulla A30 e incendio in un’abitazione a Teverola

Un pomeriggio ad alta tensione nel Casertano, dove i Vigili del Fuoco sono stati chiamati… Leggi tutto

28 Luglio 2025 - 18:45

West Nile, prima vittima in Campania: è un 80enne di Maddaloni

Caserta– Un uomo di 80 anni, affetto da patologie pregresse, è deceduto all’ospedale Sant’Anna e… Leggi tutto

28 Luglio 2025 - 18:01