ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli

Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”

La storia di un'intercessione finita negli atti della Procura
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Raffaele Russo, sindaco di Pomigliano d’Arco, è ufficialmente indagato per concussione dopo aver contattato i proprietari della clinica IOS (ex Meluccio-San Felice, gruppo Neuromed) per chiedere la revoca dei licenziamenti di tre dipendenti.

L’inchiesta, coordinata dai sostituti procuratori Henry John Woodcock (Napoli) e Francesca Paola Colonna Romano (Nola), ipotizza che il primo cittadino abbia abusato del suo ruolo per esercitare pressioni indebite.

La vicenda affonda le radice nello scorso febbraio 2025, quando la clinica licenzia i tre lavoratori. Russo, schieratosi pubblicamente con loro, convoca a marzo un incontro in Comune con sindacati (tra cui la CISL Funzione Pubblica, che aveva sollecitato l’intervento) e dipendenti.

E proprio durante quell’incontro, davanti a sindacalisti e assessori, il sindaco effettua una telefonata col titolare della struttura per spingere a riassumere il personale. Un atto che la Procura considera potenzialmente illecito:

L’avvocato di Russo, Gianmario Sposito, ammette: “Il sindaco ha chiamato su richiesta del sindacato, in trasparenza, ma quella conversazione è stata interpretata come concussione”.
La difesa: Russo avrebbe agito “per tutelare il territorio e il lavoro”, senza secondi fini.

Il nodo giuridico: quando l’intermediazione diventa reato

L’ipotesi di concussione (art. 317 c.p.) scatta se si dimostra che il sindaco abbia sfruttato la sua autorità per ottenere un vantaggio (qui: la riassunzione) con minaccia o abuso di potere.

Le domande aperte

La telefonata era un tentativo di mediazione legittimo o un sopruso istituzionale?
Perché la Neuromed ha denunciato invece di ignorare la richiesta?
C’è un retroscena politico o economico dietro i licenziamenti?

Secondo il sindacato Cisl: “Il sindaco si è mosso per il bene dei lavoratori, senza coercizione”.. Invece per l’opposizione locale: “Se ha oltrepassato i limiti, paghi. Pomigliano non è una ‘ndrangheta”.Russo, già ascoltato dai pm, dovrà fornire documentazione sugli incontri. Intanto, la politica si spacca: c’è chi lo difende (“Sindaco vicino alla gente”) e inceve c’è chi chiede le dimissioni (“Ha compromesso l’immagine della città”)

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 3 Luglio 2025 - 21:23

Commenti (3)

Il articolo presenta situazioni complicate e fa riflettere su come i politici interagiscono con il mondo del lavoro. E’ importante capire le conseguenze di queste azioni, specialmente per i lavoratori coinvolti nel caso.

La questione è delicata e richiede una valutazione attenta. Ci sono molte opinioni contrastanti e sarebbe utile avere più informazioni sulle motivazioni del sindaco e sulla risposta della clinica ai licenziamenti.

Non è chiaro se la telefonata del sindaco fosse giustificata o meno, ma sicuramente ha sollevato interrogativi sulla legalità delle sue azioni. La trasparenza in questi casi è fondamentale per mantenere la fiducia dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche