AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 12:13
23.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Ottobre 2025 - 12:13
23.2 C
Napoli

Due piromani denunciati a Napoli e Ischia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Nei primi giorni di luglio, i Carabinieri Forestali di Napoli hanno denunciato a piede libero due persone responsabili di incendi, uno boschivo e l’altro su vegetazione, avvenuti rispettivamente a Casamicciola Terme e nel capoluogo partenopeo.

A Casamicciola Terme, sull’isola d’Ischia, i militari del Nucleo Forestale, durante un servizio di perlustrazione per prevenire gli incendi boschivi, hanno notato un denso pennacchio di fumo provenire dal bosco in località “Pietrone”, sopra via Borbonica.

Raggiunto il luogo dopo aver percorso un sentiero impervio, i Carabinieri hanno sorpreso un 50enne di Lacco Ameno, con precedenti specifici, mentre tentava di contenere con una pala le fiamme da lui stesso innescate per un fuoco di pulizia, di cui aveva perso il controllo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
I militari hanno collaborato a spegnere l’incendio e hanno denunciato l’uomo per incendio boschivo colposo.

A Napoli, in via Salita allo Scudillo, i Carabinieri hanno denunciato un 52enne di Giugliano in Campania, titolare di una ditta di fuochi pirotecnici con sede a Villaricca. L’uomo, pur regolarmente autorizzato, nella notte tra il 12 e il 13 giugno, al termine di una cerimonia privata in una villa per eventi, ha causato un incendio esplodendo fuochi d’artificio, che hanno danneggiato gravemente una pianta di Araucaria bidwilli.

Il 52enne dovrà rispondere del reato di incendio.L’attività di prevenzione e repressione degli incendi boschivi, fenomeno in aumento in questo periodo dell’anno, resta una priorità per il Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, impegnato a tutela del patrimonio ambientale.

Articolo pubblicato il 3 Luglio 2025 - 14:32 - A. Carlino

Commenti (1)

È important che si faccia attenzione ai incendi, soprattutto in estate. Gli incendi boschivi sono un problema serio e devono essere prevenuti. Spero che le autorità prendano misure più severe contro chi causa danni ambientali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti