e-News

Perché noleggiare una Tesla

Condivid

Da status-symbol per pochi a icona della mobilità del futuro: in vent’anni Tesla ha rivoluzionato il concetto di auto elettrica. Guidare una Model 3 o una Model Y oggi non significa solo viaggiare a zero emissioni, ma anche godere di prestazioni da sportiva, software in continuo aggiornamento e la comodità della rete Supercharger.

Tuttavia, il desiderio di mettersi al volante di una Tesla si scontra con due ostacoli significativi: l’elevato costo di acquisto, che parte da oltre 40.000 euro, e la rapida evoluzione tecnologica che porta a una veloce svalutazione del veicolo.

Proprio per abbattere queste barriere, sempre più automobilisti scelgono il noleggio a lungo termine: una formula moderna che sostituisce l’oneroso acquisto con un canone mensile tutto incluso.

Guidare una Tesla grazie al noleggio a lungo termine

Scegliere tra le tante offerte di noleggio Tesla a lungo termine significa trasformare un investimento impegnativo in una spesa mensile, fissa e pianificata. Il vantaggio più grande, come anticipato, è l’eliminazione del rischio finanziario più temuto nel mondo dell’elettrico: la svalutazione.

Invece di immobilizzare oltre 40.000 euro per l’acquisto di una Model 3, ad esempio, si può guidare con un canone mensile che si aggira intorno ai 500 euro al mese (più IVA). Questa rata, spesso accessibile anche con anticipo zero, è una vera formula “all inclusive” che comprende assicurazione Kasko, manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza H24 e persino il cambio pneumatici (se previsto dal contratto). Il risultato è la massima prevedibilità dei costi, senza sorprese o spese impreviste.

Per professionisti e aziende, i vantaggi diventano anche fiscalmente strategici. A differenza dell’acquisto, che comporta complessi calcoli di ammortamento, il canone di noleggio è interamente deducibile e l’IVA è detraibile fino al 100% (se il veicolo è usato esclusivamente per attività professionali), a seconda dell’uso del veicolo. La gestione, infine, si semplifica con un’unica fattura mensile.

Come vivere un’esperienza Tesla senza pensieri: i vantaggi del noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine rende le Tesla accessibili a un pubblico molto più vasto, eliminando non solo l’impegnativo costo d’acquisto, ma anche il principale timore legato alle auto elettriche: l’obsolescenza tecnologica. In un settore che corre veloce, con batterie sempre più performanti e aggiornamenti software frequenti, il rischio di veder svalutare rapidamente il proprio veicolo dal punto di vista tecnologico è concreto.

Il noleggio risolve questo problema alla radice: al termine del contratto, si può semplicemente restituire l’auto e passare al modello più recente, senza doversi mai preoccupare di rivendere un usato tecnologicamente superato.

A questa tranquillità finanziaria si aggiunge una totale serenità operativa

. Sebbene le Tesla siano auto affidabili, eventuali riparazioni sulla rete ufficiale possono essere costose. Con il noleggio, ogni intervento di manutenzione straordinaria, così come l’assistenza stradale, è incluso nel canone.

I motivi per desiderare una Tesla sono tanti, dalle prestazioni mozzafiato all’infotainment all’avanguardia, ma non tutti vogliono legarsi a un acquisto così oneroso. Il noleggio a lungo termine prende il meglio del marchio californiano e lo rende accessibile, prevedibile e sempre aggiornato. In questo modo è possibile passare all’elettrico senza alcuna preoccupazione.

Articolo pubblicato il 21 Luglio 2025 - 13:31 - Redazione
Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.

Leggi i commenti

  • L'articolo spiega bene i vantaggi del noleggio di una Tesla, ma ci sono cose che non ho capito bene, come per esempio come funziona l'assicurazione Kasko e se ci sono costi nascosti nel canone mensile.

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 11 ottobre 2025 segno per segno

L'11 ottobre 2025 è una giornata segnata da una forte dialettica tra pragmatismo e illusione.… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 06:40

Napoli, morto dopo i colpi di taser: 5 carabinieri indagati

Napoli - Un’inchiesta per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi. È questa l’ipotesi di reato… Leggi tutto

11 Ottobre 2025 - 00:05

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38