Spettacoli

Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane

Condivid

Napoli – Il Festival delle Ville Vesuviane entra nel vivo con un’intensa settimana di eventi, dal 9 al 13 luglio, che trasforma Villa Campolieto a Ercolano e Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano in palcoscenici a cielo aperto, celebrando l’incontro tra tradizione e sperimentazione artistica.

Si parte mercoledì 9 luglio a Villa Campolieto con Edipo Re di Sofocle, nella traduzione di Gianni Garrera e per la regia di Luca De Fusco. Una tragedia riletta come un’indagine psicologica, in cui Eros Lazzareschi interpreta un Edipo e Tiresia solenni, accanto alla potente Giocasta di Manuela Mandracchia.

Lo stesso giorno, Villa Vannucchi rende omaggio a Pino Daniele con Pino Daniele Opera, un progetto orchestrale diretto dal maestro Paolo Raffone, con la voce di Michele Simonelli e musicisti del calibro di Rosario Iermano ed Ernesto Vitolo, che reinterpretano i brani del cantautore partenopeo in chiave sinfonica.

Giovedì 10 luglio, Edipo Re torna in scena a Villa Campolieto, mentre Villa Vannucchi ospita Pierino e il lupo in jazz, con Francesco Paolantoni e una formazione di nove musicisti, tra cui Andrea Rea e Daniele Sorrentino, che trasformano la favola musicale di Prokof’ev in un vibrante mix di swing, latin e rock, ideato da Igor Caiazza.Venerdì 11 luglio, alle 19:30, Villa Campolieto accoglie Cunt atto di Massimo Andrei, un viaggio nella tradizione orale campana con Eduarda Iscaro, Melania Pellino, Francesca Morgante e Carmine Bassolillo.

Lo spettacolo, intriso di ironia e dialetto, riporta in vita il “cunto” popolare, narrando l’essenza del Sud.Sabato 12 luglio, sempre a Villa Campolieto, Simona Molinari si esibisce con l’Orchestra della Magna Grecia, diretta da Pino Romano.

Il concerto spazia da standard internazionali come Puttin’ on the Ritz a classici come Caruso, fino ai successi della cantante (Davanti al mare, Egocentrica), in un’esibizione che unisce eleganza e emozione.La settimana si chiude domenica 13 luglio a Villa Campolieto. Alle 19:30, Infinito Petito – Tre surice dint’ a no mastrillo, regia di Riccardo Citro, rende omaggio ad Antonio Petito con un Pulcinella che riflette con ironia la società contemporanea.

Alle 20:30, Che suonno, spettacolo di danza della compagnia Fit&Dance ideato da Nello Longobardi, conclude il programma con coreografie oniriche e musica dal vivo, celebrando il potere evocativo dei sogni.Il Festival delle Ville Vesuviane si conferma un appuntamento imperdibile, capace di intrecciare passato e presente in un dialogo culturale di rara intensità.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Luglio 2025 - 16:16

Leggi i commenti

  • Quest’articolo parla di un festival che sembra molto interessante, pero non ho ben capito quali sono gli eventi precisi e se ci sono biglietti a pagamento. Spero che ci siano informazioni più chiare su queste cose.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a quasi 45 milioni

L’attesa era tanta e le giocate hanno riempito le ricevitorie di tutta Italia, ma la… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 22:16

Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli e il trionfo dell’81, protagonista assoluto

L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto regala più di una curiosità agli appassionati. A… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 21:59

Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al clan Valda

Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 20:16

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10