#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Luglio 2025 - 18:27
36.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Parco del Matese, sversati 800 metri cubi di rifiuti speciali

Si aggrava il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in zone vincolate.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Sversamento incontrollato di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Matese, con 800 metri cubi di fresato d’asfalto sequestrati dai Carabinieri Forestali.
  • Indagini in corso per identificare ulteriori responsabilità legate all'illecito smaltimento di rifiuti in aree vincolate, minacciando l'equilibrio ambientale.

San Gregorio Matese— Ennesimo caso di sversamento incontrollato di rifiuti speciali in una zona a tutela ambientale.

I Carabinieri Forestali di San Gregorio Matese, in collaborazione con i militari della Stazione territoriale, hanno posto sotto sequestro un ingente cumulo di materiale di risulta, rinvenuto nella località “Acqua di Santa Maria”, all’interno del Parco Regionale del Matese, in transizione verso lo status di Parco Nazionale.

Durante un controllo, i militari hanno individuato un cumulo di circa 800 metri cubi di fresato d’asfalto, accatastato abusivamente sul suolo. Ma non solo: la stessa tipologia di rifiuto risultava già stesa lungo una stradina sterrata preesistente, per una lunghezza di circa 800 metri e una larghezza media di 6 metri, con uno strato di materiale spesso fino a 15 centimetri.

L’area interessata è sottoposta a plurimi vincoli ambientali: si tratta di zone “B” e “C” del Parco, già classificate come SIC (Sito di Interesse Comunitario) e ZPS (Zona di Protezione Speciale), nonché soggetta a vincolo paesaggistico ai sensi del decreto sull’“Ambito Massiccio del Matese”.

Gli accertamenti hanno permesso di risalire alla provenienza dei rifiuti, riconducibili a un cantiere stradale attivo nelle immediate vicinanze. A fronte delle irregolarità riscontrate, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro del materiale per gestione illecita di rifiuti speciali non autorizzata, iscrivendo nel registro degli indagati il delegato del legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori, nonché direttore tecnico del cantiere.

Le indagini sono tuttora in corso per accertare eventuali ulteriori responsabilità e verificare se l’illecito rientri in una prassi più estesa di smaltimento abusivo in aree vincolate.

Questo nuovo episodio riporta al centro dell’attenzione il problema ormai cronico dell’abbandono indiscriminato di rifiuti in contesti naturalistici protetti, minacciando l’equilibrio ambientale e paesaggistico di uno dei patrimoni verdi più importanti della Campania.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Luglio 2025 - 18:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Salerno, ritrovata a Striano la neonata positiva agli stupefacenti porta...
De Bruyne: “Napoli, il livello è alto. Sto imparando tutto,...
Oriali: “A Napoli ho provato emozioni mai vissute. Ora serve...
Beukema: “Napoli, arrivo con orgoglio. Con Conte possiamo sognare in...
Homynest, la soluzione innovativa per la messa a valore di...
Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: “Basta non se ne...
Napoli, tragedia al Vomero: ecco chi sono i tre operai...
Pompei, accordo tra Scavi e Procura contro il saccheggio dei...
Rocco Hunt al Giffoni: “Sanremo? Sogno un Festival in Campania,...
Caserta, irregolarità in cantiere: quattro denunciati per violazioni sulla sicurezza...
Incidente a Salerno per pulmino con tifosi del Catania, nove...
Napoli piange tre operai, il Cardinale Battaglia: “Non chiamatele morti...
Napoli, tender rubato da maxi yacht davanti a Castel dell’Ovo:...
Tragedia del Vomero, la Procura vuole accertare le responsabilità
Napoli, furti d’auto e “cavallo di ritorno” a Caivano: tre...
Gigi D’Alessio, annuncia il tour nei palazzetti: parte a marzo...
Salerno: 57enne finisce in carcere per aver violato il divieto...
Benevento, minaccia e maltratta la madre: 30enne allontanato da casa 
Avellino, autista aggredito all’autostazione mentre difende una donna vittima di...
Lucca, sms truffaldini e finto operatore bancario: smascherata la banda,...
Benevento, 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: maxi sanzione...
Viabilità, parte l’esodo estivo: weekend da bollino rosso, traffico intenso...
Tragedia al Vomero, precipita montacarichi: morti 3 operai
Sorrento: arrestata borseggiatrice con POS pirata, ricercato complice
Giugliano, accoltellato 15enne dopo una lite in un camping: arrestato...
Concorso Ministero del Lavoro 2025: bando per 3.839 assunzioni tra...
Napoli, controlli su garage e parcheggiatori abusivi: 30 denunce
Castellammare, sequestrata officina abusiva
Villaricca, scoperta e denunciata chirurga estetica abusiva
Commando apre il fuoco ai Quartieri: è guerra di camorra...
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
  • Napoli, "mamma ho fatto un guaio": ma era una truffa: arrestati in 3
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE