AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 10:33
20.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 10:33
20.7 C
Napoli

Operazione "Terra dei Fuochi": sequestri e 5 denunce tra Caivano e Grumo Nevano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Nuova azione di contrasto ai reati ambientali nell’area a nord di Napoli, dove i militari dell’Esercito e della Polizia Metropolitana hanno effettuato una serie di controlli a Caivano e Grumo Nevano.

L’operazione, coordinata dal viceprefetto Ciro Silvestro – incaricato del contrasto a sversamenti e roghi di rifiuti – ha portato a cinque denunce, sequestri per 13.800 mq e sanzioni per 148mila euro.

Le verifiche hanno interessato tre attività imprenditoriali e un’area privata adibita ad allevamento. Le irregolarità accertate riguardano:

Smaltimento illecito di rifiuti e scarti di lavorazioni
Esercizio abusivo di attività professionale
Mancata osservanza delle norme sanitarie e ambientali
Durante i controlli, sono stati identificati 14 soggetti e verificati 72 veicoli, di cui tre sequestrati.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

Situazione critica in un maneggio e deposito di auto rubate

A Caivano, un’area privata utilizzata come maneggio è finita sotto la lente degli investigatori per la scarsa igiene e gestione ambientale, tanto da richiedere l’intervento dell’ASL Napoli 2 Nord.

Nei pressi, è stato scoperto anche un deposito di auto rubate, posto sotto sequestro probatorio. Gli agenti della Polizia Municipale di Caivano stanno verificando eventuali abusivismi edilizi.

L’operazione è stata condotta con pattuglie miste (Esercito e Polizia Locale), confermando l’impegno delle istituzioni nel contrastare il fenomeno degli sversamenti illegali e dei roghi di rifiuti nell’hinterland napoletano e casertano.

Prosegue l’allerta nella "Terra dei Fuochi", mentre le indagini potrebbero portare a nuovi sviluppi nelle prossime ore.

Articolo pubblicato il 3 Luglio 2025 - 13:38 - A. Carlino

Commenti (1)

E’ importente che le autorità facciano controlli piu’ frequenti per fermare i reati ambientali. Ma serve anche educare la gente su come smaltire i rifiuti in modo corretto. Solo cosi si puo’ migliorare la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti