Cronaca di Napoli

Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio delle salme: via libera ai funerali

Condivid

Napoli– La Procura di Napoli ha autorizzato il rilascio delle salme dei tre operai morti venerdì scorso nel tragico incidente avvenuto nel Rione Alto.

I corpi di Vincenzo Del Grosso, 54 anni, di Napoli, Ciro Pierro, 62 anni, di Calvizzano, e Luigi Romano, 67 anni, di Arzano, sono ora a disposizione delle famiglie per l’organizzazione dei funerali, che potrebbero svolgersi già nelle prossime ore.

Nella giornata di ieri sono stati eseguiti gli esami autoptici, disposti dai magistrati nell’ambito dell’inchiesta per omicidio colposo plurimo coordinata dal sostituto procuratore Stella Castaldo e dal procuratore aggiunto Antonio Ricci.

L’indagine punta a fare piena luce sulle cause dell’incidente in cui i tre operai hanno perso la vita precipitando da circa venti metri: secondo quanto emerso finora, il montacarichi sul quale viaggiavano si sarebbe improvvisamente sganciato mentre li stava trasportando sul lastrico solare del palazzo.

 L’indagine punta sui problemi al montacarichi

Nell’inchiesta, coordinata dal procuratore capo Nicola Gratteri, risultano indagate quattro persone: si tratta degli imprenditori Vincenzo Pietroluongo e Carlo Napolitano, dell’amministratore del condominio Luca Luciani e del responsabile della sicurezza del cantiere Gianluca Di Franco. Tutti e quattro sono assistiti dagli avvocati Mauro Zollo e Giovanni Fusco.

Per l’autopsia, i legali degli indagati hanno scelto di non nominare consulenti di parte, a differenza dell’avvocato Daniele Cacciapuoti, legale della famiglia Pierro, che ha invece designato un proprio consulente per gli esami irripetibili. Diversa la strategia difensiva in vista della perizia tecnica sull’impianto: i legali degli indagati hanno annunciato l’intenzione di partecipare con esperti di parte all’accertamento tecnico che la Procura si appresta a disporre per stabilire con esattezza le cause del cedimento strutturale.

Secondo una prima ricostruzione, i tre operai al momento della caduta non indossavano alcuna imbracatura di sicurezza, un dettaglio che aggiunge ulteriori interrogativi su come fossero organizzati e supervisionati i lavori nel cantiere.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 30 Luglio 2025 - 08:54

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio pubblico

Torre del Greco - L’azienda Velia Ambiente s.r.l. ha pubblicato un avviso di selezione per… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 08:35

Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”

Caivano - Si muovevano in un’auto bianca, agili e rapidi come fattorini, ma invece di… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 07:58

Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”. Ira di Netanyahu

Il premier britannico Starmer, nel corso della riunione di gabinetto del proprio governo, ha avuto… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 07:46

Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali della movida

Napoli– Una nuova stretta sulla movida nel centro storico di Napoli, con proposte normative provenienti… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 07:25

Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata nella notte tra lunedì e… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 06:49

Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati

Ancora una volta Caivano teatro di una vicenda squallida con ragazzini protagonisti.  E anche questa… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 06:29