Cronaca Nera

Caserta: lite per i proventi delle truffe agli anziani dietro l’omicidio di Stefano Margarita

Condivid

San Marco Evangelista– Una discussione sulla divisione degli incassi illeciti provenienti dalle truffe agli anziani si è trasformata in un bagno di sangue ieri sera a San Marco Evangelista, in provincia di Caserta.

Un giovane di 25 anni, Stefano Margarita, originario del quartiere Secondigliano di Napoli, è stato mortalmente accoltellato nel corso di una violenta lite in strada.

Il 25enne, soccorso e trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Caserta, è deceduto poco dopo a causa delle gravissime ferite riportate. L’episodio getta una luce inquietante sul sottobosco criminale che lucra sulla vulnerabilità delle persone anziane.

La dinamica della violenza

Secondo una prima ricostruzione fornita dai Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, le indagini, coordinate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, si concentrano su un’ipotesi ben precisa: il movente dell’omicidio sarebbe proprio una questione di denaro legata alle truffe.

Stefano Margarita e altri due giovani sarebbero partiti da Napoli per raggiungere il Casertano, con l’intento di incontrare e discutere con due complici, padre e figlio di 57 e 31 anni, entrambi residenti a San Marco Evangelista.

La controversia riguardava la spartizione dei proventi illeciti delle truffe commesse ai danni di persone anziane. Una discussione che, come spesso accade nel mondo della criminalità, è rapidamente degenerata in una violenza inaudita, culminata nell’accoltellamento fatale del 25enne.

Oltre a Margarita, un altro giovane di 24 anni è rimasto ferito nella colluttazione. Attualmente è ricoverato in prognosi riservata, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. I due uomini, padre e figlio, sono stati fermati con l’accusa di concorso in omicidio e tentato omicidio.

La piaga delle truffe agli anziani: il fattore scatenante della violenza

Questo tragico evento evidenzia in modo drammatico quanto sia profonda e pericolosa la piaga delle truffe agli anziani. Un fenomeno criminale odioso, che sfrutta la fiducia e la fragilità delle persone più vulnerabili per estorcere denaro, e che, come dimostra questo omicidio, può generare al suo interno tensioni e violenze estreme per il controllo dei guadagni illeciti.

Le indagini dei Carabinieri proseguono per ricostruire con esattezza l’intera dinamica dell’accaduto e per approfondire i legami tra gli indagati e il sistema delle truffe. Il sospetto è che l’omicidio di Stefano Margarita sia solo la punta dell’iceberg di un sistema ben più vasto e radicato, dove la violenza è una componente intrinseca della spartizione delle “risorse” criminali.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2025 - 12:44

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10