Cronaca Giudiziaria

Omicidio Cerciello, ridotta la pena a Gabriel Natale Hjorth: 10 anni e 11 mesi

Condivid

Roma – Gabriel Natale Hjorth, uno dei due americani coinvolti nell’omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega avvenuto a Roma nel 2019, ha ottenuto una riduzione di pena nel terzo grado di appello.

La Corte d’Assise d’Appello di Roma ha infatti stabilito una condanna a 10 anni, 11 mesi e 25 giorni, 5 mesi in meno rispetto agli 11 anni e 4 mesi inflitti nel precedente processo.

Il ruolo di Hjorth e la decisione della Cassazione

Hjorth, 24 anni, è accusato di concorso anomalo in omicidio. Attualmente si trova agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a casa della nonna a Fregene. La Cassazione, pur confermando la sua responsabilità penale, aveva ordinato un nuovo processo solo per ricalcolare la pena, ritenendo eccessiva quella precedente.

Il procuratore generale lo ha definito il “protagonista criminale” della vicenda, ricordando il suo ruolo attivo nella ricerca della droga, nel tentativo di estorsione e nella consapevolezza del coltello usato per uccidere Cerciello.

La condanna definitiva per il complice Lee

Diverso il destino del complice Elder Finnegan Lee, la cui condanna a 15 anni e 2 mesi per omicidio è ormai definitiva. Lee, che materialmente colpì il vicebrigadiere, non ha ottenuto sconti.

La reazione della famiglia Cerciello

I legali della famiglia Cerciello, pur riconoscendo la conferma delle aggravanti, hanno espresso insoddisfazione per la riduzione di pena, giudicandola “troppo lieve” rispetto alla gravità del fatto. «All’inizio era stato chiesto l’ergastolo – hanno ricordato – e oggi ci ritroviamo con una condanna che non riflette la gravità di quanto accaduto».

Un caso che ha segnato l’Italia

L’omicidio di Cerciello, aggredito a pugnalate mentre indagava su un tentativo di estorsione legato a una compravendita di droga, aveva scosso l’opinione pubblica, trasformando il vicebrigadiere in un simbolo della lotta alla criminalità.

Ora, a quasi 6 anni dai fatti, la vicenda giudiziaria volge al termine, ma per la famiglia Cerciello la ricerca di giustizia piena non si ferma qui. «Mario meritava di più», hanno concluso i legali.

Prossimi passi: Hjorth potrebbe presentare ricorso in Cassazione, ma con la terza riduzione di pena, le opzioni si stanno esaurendo. Intanto, la sua detenzione prosegue tra le mura domestiche, mentre Lee sconta la sua condanna in carcere.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2025 - 17:50

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Il Garante dei detenuti di Caserta fa il punto: “Legalità e dignità, non solo parole”

Due mesi di lavoro, decine di chilometri percorsi dietro porte blindate, parole scambiate tra sbarre… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 17:37

Arzano, svuota il box e abbandona rifiuti in strada

Arzano -Arredi, letti, bottiglie, ma anche vetri rotti ed elettrodomestici sono stati abbandonati in pubblica… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 17:25

Su Dazn l’estate del calcio: in diretta le amichevoli delle big italiane

Per chi pensa che l’estate sia una pausa dal calcio, Dazn è pronto a smentire… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 17:15

Il Tar respinge la Salernitana: inammissibile il ricorso sui playout di Serie B

La Salernitana incassa una pesante battuta d’arresto nella sua battaglia legale: il Tar del Lazio… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 17:05

Museo di Capodimonte, parte il viaggio itinerante “Lo cunto de li Cunti” di Basile

Il Sud Italia torna a raccontarsi con la lingua senza tempo delle fiabe grazie a… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 16:55

Premio Ammaturo alla Squadra Mobile di Napoli: giustizia per Emanuele, onore alla Polizia

Il Premio Ammaturo Legalità – Città di Napoli, giunto alla sua sedicesima edizione, ha celebrato… Leggi tutto

15 Luglio 2025 - 16:45